L'evento |
Mediavalle
/

A Pescaglia torna il percorso dei presepi nelle marginette

30 novembre 2022 | 08:31
Share0
A Pescaglia torna il percorso dei presepi nelle marginette

Dall’8 dicembre l’illuminazione del percorso con un occhio al risparmio energetico. Tanti gli eventi per le feste di Natale

A Pescaglia ritorna la Via dei Presepi. Dopo le edizioni ridotte a causa della pandemia, gli Amici del Presepe hanno riallestito nuovamente il percorso delle marginette. Partendo dalla chiesa del Carmine, nel centro del capoluogo, fino alla chiesa parrocchiale, a Piazzanello, si possono vedere otto scene, che si ispirano ai racconti della natività: Annunciazione e sogno di San Giuseppe; Nascita in Betlemme, “casa del pane”; Adorazione degli angeli e annunzio ai pastori; Adorazione dei pastori; Adorazione dei magi; Fuga in Egitto, Gesù adolescente nella casa di Nazareth.

Giardini e angoli del borgo sono stati decorati con altri presepi. Quest’anno, per limitare il consumo dell’elettricità, la via di Fornastro non è stata illuminata con le stelle, che indicavano il percorso; mentre le marginette sono state illuminate con luci a led, alimentate da pannelli solari.

“Una scelta – dicono gli oganizzatori – che vuole essere un segno di sobrietà, in tempi difficili; ma la mancanza di festoni luminosi non toglie niente alla gioia del cuore per la nascita di questo bambino”.

Questo tempo natalizio, sarà accompagnato anche da una serie di manifestazioni. L’8 dicembre ci sarà l’illuminazione del percorso, l’11 dicembre, in attesa del Natale l’evento Costruiamo fraternità. Alle 17 il concerto del gruppo bandistico di Valdottavo. Alle 18 si animerà la piazza Giannini con il suono dell’organetto. Dalle 17, fino a tarda serata mondine, necci, castagnaccio, zuppa, panini e piatti caldi, vin brûlé e altri prodotti tipici. Il 17 dicembre alle 15 Auguri di Pace, spettacolo dall’Istituto comprensivo Giacomo Puccini di Pescaglia e inaugurazione dei presepi realizzati dagli alunni delle scuole. Il 6 gennaio alle 15,30 la messa nell’Epifania del Signore con la benedizione dei bambini. Al termine ci sarà l’arrivo della Befana sulla piazza della chiesa. La parrocchia ha organizzato anche un concorso di presepi nelle famiglie.