Dal presepe vivente a stand enogastronomici e artisti di strada, torna a Granaiola la “Valle dei presepi”

29 novembre 2022 | 20:11
Share0
Dal presepe vivente a stand enogastronomici e artisti di strada, torna a Granaiola la “Valle dei presepi”

Appuntamento questa domenica (4 dicembre) dalle 12 alle 20 con figuranti in abiti d’epoca e la rappresentazione della natività

Una vera e propria Valle dei presepi dove partecipare alla magica rappresentazione della natività. Fra figuranti religiosi, musici, antichi mestieri e prelibatezze del palato. Dopo 3 anni di stop per la pandemia, domenica 11 dicembre ritorna nella sua nona edizione la manifestazione del presepe vivente, che quest’anno si svolgerà a Granaiola. 

Nel borgo medievale dalle 12 alle 20, sarà possibile trascorre una giornata indimenticabile, circondati da costumi di mille epoche, antichi mestieri, musici e artisti di strada. Non mancherà il consueto percorso gastronomico davvero interessante. Una giornata che resterà nella memoria, fra convincenti figuranti che creano le scene più classiche del presepe fino ad arrivare a rappresentare la natività di Gesù alle 17.

E in mezzo a questa umanità di carattere religioso, sarà proposto anche un altro tipo di raffigurazioni umane. Si tratta degli antichi mestieri, appunto, che si inseriscono perfettamente nel panorama del paesino medievale di Granaiola. Potremo incontrare, infatti, in abiti e con attrezzi dell’epoca, artigiani e figuranti di ogni tipo che ci faranno fare un vero e proprio tuffo nel passato dei nostri antenati. 

La nascita di Gesù, quindi, sarà anche l’occasione di proporre un altro tipo di scene storiche che si intersecano con la natività, integrando l’evento sacro nel suo pieno rispetto.

Musici con strumenti dell’epoca ad allietarci, artisti di strada a mostrare giochi e piroette ma anche un percorso enogastonomico da percorrere per il piacere del gusto. È questa, infatti, la terza opportunità per chi si reca al presepe vivente di Granaiola, tante golosità da assaggiare e prodotti tipici locali da riscoprire inseriti nei vari stand allestiti in paese.

Si parcheggia al campo sportivo di Fornoli per poter prendere la navetta gratuita messa a disposizione dei visitatori dalle 12 in poi.

bagni di Lucca, la valle dei presepi, presepe vivente