Torna a Montefegatesi la ‘Passeggiata tra i Presepi’

14 novembre 2022 | 08:27
Share0
Torna a Montefegatesi la ‘Passeggiata tra i Presepi’

Da domenica 27 novembre al 6 gennaio tutto il paese allestito con le rappresentazioni della Natività

Ritorna con la giornata di apertura domenica 27 novembre, per poi proseguite fino al 6 gennaio l’ormai tradizionale evento natalizio di Montefegatesi, la Passeggiata tra i Presepi. L’evento è organizzato dalla società teatrale Ermete Zacconi ed è patrocinato dal Comune di Bagni di Lucca e fa parte de la Valle dei Presepi.

L’evento, che si caratterizza per la presenza di numerosi presepi (negli ultimi anni arrivati a circa 250) allestiti nelle caratteristiche vie del bel borgo montano, negli ultimi anni ha riscosso un importante successo e seguito.

I presepi presenti si svilupperanno in 4 categorie: presepi classici, della tradizione artigianale di Bagni di Lucca; presepi sostenibili, dove sono stati usati materiali riciclati; presepi liberi e di fantasia, presepi tematici: pace e solidarietà, integrazione, disabilità, diritti civili, tutela dell’ambiente eccetera.

Un tema che ha contraddistinto la festa negli ultimi anni è la partecipazione delle ditte locali di presepi con l’installazione dei loro presepi più tipici, insieme alle numerose associazioni locali con la realizzazione dei loro caratteristici presepi, a cui quest’anno si aggiungeranno alcune scuole.

Quest’anno ci sono alcune importanti novità; la più importante riguarderà l’iniziativa “presepi accessibili”. Durante la giornata inaugurale sarà possibile grazie alla collaborazione con la Croce Rossa sezione di Bagni di Lucca, Gruppo Pegaso e Cai Sezione di Castelnuovo poter visitare tutti i presepi all’interno del paese, accompagnati dai volontari con le joelette, la caratteristica carrozzella da fuori strada che permette gite in luoghi non particolarmente accessibili a persone con disabilità.

Passeggiata tra i presepi Montefegatesi

Una divertente novità riguarderà i bambini e ragazzi e sarà Trova la Casa di Babbo Natale. Una caccia al tesoro tra i numerosi presepi sparsi nel paese, che riconducerà alla casa, dove il buon vecchio Babbo Natale dello Zoccoroni, riceverà e darà i consueti doni a tutti i bambini.

L’albero di Natale che come ogni anno verrà realizzato in piazza, quest’anno sarà realizzato e addobbato interamente dal lavoro, bellissimo, ad uncinetto, della Libera Arte delle Donne di Montefegatesi, la cui inaugurazione sarà alle 11.30.

Dalle 10 i mercatini natalizi riempiranno la piazza del paese insieme agli stand enogastronomici (panini, necci, pasta fritta, mondine, bomboloni, vin brulè e cioccolata calda) fino al tardo pomeriggio.

Il paese inoltre sarà interamente, in ogni sua strada, illuminato dalle lucine natalizie installate da paesani e società Ermete Zacconi.

Visto il periodo attuale è stato pensato di non richiedere l’allaccio alla linea elettrica comunale, ma fare in modo autonomo, con relè per limitare il consumo energetico.

I presepi rimarranno visibili fino al termine del periodo natalizio, che si chiuderà a Montefegatesi con l’antica festa della befana del 5 hennaio e con la giornata di chiusura del 6 gennaio.