Rigenerazione delle comunità, svelati i progetti al salone delle feste di Borgo






Presentati i primi cinque nella graduatoria
Si è svolto questa mattina (29 ottobre) l’evento Serve una I, Idee di Comunità al Salone delle Feste di Borgo a Mozzano. La mattinata di lavoro, rivolta in particolare modo ai partecipanti dei progetti di rigenerazione delle comunità selezionati per l’accompagnamento nella fase di approfondimento progettuale e di realizzazione del progetto, si è aperto con i saluti del sindaco di Borgo Patrizio Andreuccetti e della presidente del Gal Marina Lauri.
Dopo un interessante approfondimento su come si è svolta la fase di valutazione a cura di Francesco Monaco di Ifel (Fondazione per la finanza e l’economia locale) e di Raffaella di Napoli della Rete Rurale Nazionale si è dato finalmente spazio alla presentazione dei progetti arrivati tra i primi cinque nella graduatoria. A livello territoriale per la Media Valle del Serchio si sono presentati il progetto Rita – Rigenerazione Inclusione (con capofila Podere ai Biagi) e La Pinta (capofilato dall’impresa artigiana Pinelli), per la Garfagnana il progetto Futura – Radici per il Futuro (con capofila il comune di Molazzana), per il territorio della Montagna Pistoiese il progetto Idem – identità e memoria, il tesoro del territorio i sentieri della pietra e dei contrabbandieri (con capofila la Doganaccia) e per l’alta Versilia il progetto Richiamo dell’Alta Versilia (con capofila Comunità Interattive).
Ogni partenariato ha avuto la possibilità di presentarsi ed è stata un’occasione importante per fare rete e approfondire il percorso di accompagnamento che li aspetta da adesso in poi con il supporto del Gal Montagnappennino.