Giornate Fai d’autunno in Lucchesia, grande successo con 900 visitatori

Alla scoperta di giardino e orto botanico, della chiesa di Santa Caterina e del borgo di Benabbio
Anche quest’anno le giornate Fai d’autunno che si sono svolte sabato 15 e domenica 16 ottobre hanno ottenuto un grande successo.
Durante il weekend dedicato a questa importante iniziativa, è stata registrata la presenza di circa 900 visitatori che hanno raggiunto i 3 luoghi scelti per l’occasione dalla delegazione Fai di Lucca: il giardino e l’orto botanico, la chiesa di Santa Caterina e il borgo di Benabbio.
Nel contesto di queste 3 affascinanti locations si sono susseguiti i volontari, gli alunni delle scuole che hanno svolto con interesse il ruolo di ciceroni, i ragazzi del Leo Club, gruppo presieduto da Francesca Tummolillo, oltre alle guide ambientali di Adipa dirette da Alice Lombardi che con disponibilità e serietà hanno saputo raccontare attraverso note storiche e botaniche tradotte anche in inglese e francese, la bellezza di questi luoghi.
Oltre alle visite guidate all’interno dei siti, quest’anno la delegazione Fai ha regalato al pubblico accorso 2 eventi speciali. Il primo, avvenuto sabato 15 ottobre all’interno del giardino botanico, ha visto la partecipazione del gruppo di danzatori presieduti da da Monica Mariti della scuola di danza ottocentesca circolo di Lucca, associazione culturale diretta da Fabio Mòllica.
Il giorno seguente si è invece svolto, sotto l’attenta direzione di Agnese Benedetti volontaria Fai, un emozionante concerto del coro di Santa Cecilia di Luccaall’interno della chiesa di Santa Maria Assunta di Benabbio.
Questo week end all’insegna della bellezza e della cultura è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’ufficio cultura e turismo del Comune di Lucca nella figura dell’assessore Mia Pisano, Gabriella Giannatasio e William Nuti, oltre a quello di Bagni di Lucca. Si è rivelato fondamentale infine il contributo di Alessandra Sani curatrice dell’orto botanico, quello del Cri ente che da vicino cura gli eventi Fai su scala nazionale ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.


