Il concorso di poesia |
Mediavalle
/

Premio Pascoli nel ricordo di Paola Stefani: tutti i vincitori

22 ottobre 2022 | 20:01
Share0
Premio Pascoli nel ricordo di Paola Stefani: tutti i vincitori

Consegnati i riconoscimenti al teatro dei Differenti

Successo per la nona edizione del premio nazionale di poesia Giovanni Pascoli – L’ora di Barga  che si è concluso con le premiazioni al Teatro dei Differenti con una grande partecipazione da poeti di tutte l’età provenienti da tutta l’Italia e non solo insieme ai loro familiari, amici e docenti. Ad accoglierli con professionalità gli studenti dell’Istituto professionale per i servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera di Barga.

La cerimonia ha preso il via con l’interpretazione di Francesco Tomei della poesia L’ora di Barga. Poi a seguire i saluti da parte dell’amministrazione comunale con la sindaca di Barga Caterina Campani e l’intervento della presidente della giuria Maria Lammari.

Maria Elisa Caproni ha condotto la premiazione chiamando sul palco i poeti vincitori e i rappresentanti degli enti organizzatori (Comune, Fondazione Pascoli, Unitre Barga, Proloco, Fondazione Ricci e Cento Lumi) per premiare in ordine delle sezioni del bando: A Poesia inedita Premi speciali e finalisti, B poesia edita, C Poesia inedita Premi speciali e finalisti, D fotografia inedita, E fotografia inedita Giovani. Dopo la consegna di ogni premio, la poesia vincitrice è stata introdotta e letta dagli studenti dei laboratori teatrali 50&Più Lucca e Capannori condotti da Francesco Tomei.

Il momento più toccante la consegna del premio speciale del Comune di Barga dedicata a Paola Stefani da parte della sorella Giovanna Stefani al poeta Paolo Parrini.

Con tanta emozione sia la Lammari che la sindaca hanno commemorato Paola con parole sincere, di grande stima e di affetto.

“Il premio che oggi ci trova qui riuniti – ha detto la presidente Lammari – ha avuto in Paola Stefani una fervida promotrice e la sua presidente fin dalla prima edizione. In stretta collaborazione con gli altri enti sostenitori, ha seguito con entusiasmo l’iniziativa, una vera occasione per promuovere l’arte poetica di nuovi talenti, giovani ed adulti. Valorizzare la poesia aveva per lei un gran valore, era dar voce alle emozioni più vere, all’ascolto di sé e delle suggestioni evocate dal mondo naturale. Il suo entusiasmo per la conoscenza l’ha spinta sempre ad impegnarsi in favore della cultura arricchendo la comunità con i suoi preziosi contributi elargiti sempre con semplicità, misurando gesti e parole, pronta ad ascoltare e a mediare. Un grande esempio d’impegno culturale ed umano”.

Come già reso noto quest’anno il premio ha visto un notevole incremento nella partecipazione in concorso con 274 autori provenienti da ogni parte d’Italia e 478 poesie inedite in gara (347 degli adulti e 131 dei giovani) e 30 opere edite. Il premio è stato arricchito con le nuove sezioni dedicate alla fotografia. Le foto e le poesie vincitrici e quelle ritenute meritevoli sono raccolte nell’antologia presentata alla premiazione.

Tutti i vincitori