Nuove fognature in arrivo a Barga: l’intervento Gaia da oltre 700mila euro

Redatto il progetto l’iter prosegue con l’affidamento dei lavori
Nuovo progetto di Gaia sul territorio del Comune di Barga: oltre 700mila euro per tre nuove stazioni di sollevamento e circa 875 metri di condotta premente che andranno a eliminare lo scarico libero nel Rio Val di Lago e le due fosse Imhoff di Bertolotti e Pip Loppora, efficientando i sistemi fognari nelle aree di via dei Frati a Barga e Via della Repubblica e via Guido Rossa a Fornaci di Barga.
Le nuove stazioni di sollevamento permetteranno, attraverso successivi sollevamenti esistenti e tramite l’attuale rete fognaria del comune di Barga, di portare i reflui delle località Val di Lago, Bertolotti e Pip Loppora al nuovo depuratore del Chitarrino. Contestualmente alla realizzazione dei nuovi sollevamenti saranno sostituiti circa 500 metri di tubazione dell’acquedotto.
“A nome mio e di tutta l’amministrazione comunale desidero esprimere soddisfazione per questo importante intervento che Gaia realizzerà sul nostro territorio – ha commentato la sindaca Caterina Campani -. Attendiamo l’inizio dei lavori”.
“Non si ferma l’impegno da parte del gestore anche nella programmazione degli interventi sul territorio – ha aggiunto il presidente di Gaia Vincenzo Colle -. Nello specifico, quello da realizzare a Barga è un progetto davvero importante che consentirà la razionalizzazione e il miglioramento generale del sistema di raccolta e di depurazione delle acque reflue urbane nel comune, garantirà il rispetto della normativa vigente per ciò che riguarda le caratteristiche qualitative delle acque di scarico e porterà al raggiungimento di adeguati standard del servizio di depurazione”.
Le contestuali sostituzioni delle tubazioni ormai vetuste riguarderanno le frazioni di Val di Lago e Bertolotti: l’intervento interesserà Via dei Frati per un tratto di 215 metri e Via della Repubblica dove verrà posata una nuova condotta di circa 230 metri. È prevista anche la sostituzione degli allacci esistenti, delle valvole di intercettazione e delle derivazioni presenti. Tutti gli interventi inizieranno a seguito dell’espletamento delle procedure di affidamento dei lavori e avranno durata di circa 4 mesi.