Borgo a Mozzano |
Mediavalle
/

Bertieri (Orgoglio Comune): “Piante pericolanti, un rischio sulle strade”

29 agosto 2022 | 15:59
Share0
Bertieri (Orgoglio Comune): “Piante pericolanti, un rischio sulle strade”

La consigliera comunale: “Problema urgente da risolvere”

Yamila Bertieri consigliere comunale in opposizione a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune e in quota Lega, torna ad affrontare una tematica che più volte ha portato all’attenzione di chi di dovere sia a livello comunale che provinciale e cioè quella riguardante le piante pericolanti.

“La questione delle piante si fa sempre più sentire e questa ne è un’altra dimostrazione –  esordisce Bertieri -. Questa  situazione si è verificata nel tratto della strada che conduce da Borgo a Mozzano alla frazione della Cune. Un tema, quello relativo alla presenza di siepi, di arbusti, di piante ad alto fusto, che in prossimità del confine stradale e con rami sporgenti sulle carreggiate che creano un ostacolo alla viabilità e costituisce  un pericolo per la circolazione o per l’incolumità degli utenti, più volte evidenziato. La situazione è poi peggiorata con il mal tempo di circa dieci giorni fa. Molte infatti, le segnalazioni dei cittadini che le stanno arrivando”.

“Mi chiedo – conclude Bertieri – del perché, nonostante i problemi  evidenziati dai cittadini e  la presenza  di chiare normative, ordinanze e regolamenti di polizia urbana, ad oggi pochi sono gli interventi effettuati  Per questo è mia intenzione presentare nuovamente una istanza con lo scopo di proporre l’individuazione di operatori per il taglio delle siepi, degli arbusti, delle piante e dei rami degli alberi pericolosi  inclinate e/o instabili. Senza considerare poi che in caso di pioggia, i residui di rami o di foglie rischiano di intasare i tombini o le cunette adibite per lo scolo dell’acqua piovana, provocando allagamenti e disagi vari. Credo fortemente quindi che la sicurezza stradale è importante per questo chiedo  di valutare nuovamente anche  l’applicazione di una manifestazione di interesse in grado di garantire al meglio la tutela del nostro territorio e la pubblica incolumità dei cittadini”.