Borgo è Bellezza, cala il sipario su una manifestazione di successo: “Eventi nei paesi per farli rivivere”






Il bilancio della kermesse è positivo
Si è conclusa venerdì sera (26 agosto) a Valdottavo la settima stagione del festival itinerante Borgo è Bellezza che come di consueto si è congedato con uno spettacolo dal vivo in Piazza del Tricolore, presentato da Daniela Martinelli.
A fare gli onori di casa il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, che ha accompagnato il pubblico alla riscoperta del primo decennio del nuovo secolo dal 2000 al 2009 avvalendosi di suggestive immagini evocative di un decennio complesso che ha traghettato l’umanità nel nuovo millennio non senza contraddizioni: dal drammatico crollo delle Torri Gemelle l’11 settembre del 2001, alla scomparsa di Papa Giovanni Paolo II; dal G8 di Genova ad un excursus decisamente più lieve attraverso le vicende calcistiche che hanno incollato gli italiani davanti alla tv, fino alla significativa trasformazione delle nostre vite e delle nostre modalità relazionali tramite l’utilizzo dei social e dei nuovi media, passando per l’introduzione dell’Euro.
“Avventurarsi nel racconto del nuovo millennio è affascinante complicato e a tratti indefinibile – ha affermato Andreuccetti – poiché si tratta di un segmento di storia apparentemente vicino anche se in realtà sono già passati ventidue anni, anni interessanti per dirla come Eric Hobsbawm”.
“Questa serata – ha auspicato – è il tentativo di ripercorrere eventi che fanno parte della nostra memoria recente attraverso gli occhi della storia”. Presente alla serata anche il consigliere Alessandro Profetti: “Dopo due anni particolarmente difficili finalmente siamo ripartiti. Fare festa ed organizzare eventi – sottolinea – è un tassello fondamentale per un’amministrazione che vuole curare il proprio territorio e le comunità che lo abita: creare un pretesto per uscire dalle nostre case ed incontrare persone, evitando che i piccoli paesi si trasformino in dormitori”.
La realizzazione di questa iniziativa oltre ad avvalersi della direzione artistica di Stefano Nannizzi il cui sodalizio con l’amministrazione di Borgo a Mozzano è ormai consolidato, ha visto la presenza del gruppo amatoriale Anonima Teatranti, la produzione artistica di NERO creativelab con la collaborazione del Comitato Paesano di Valdottavo, l’Associazione Loga Studio Filodrammatica Valdottavo, Ossessione Danza e l’Associazione Neon Film & Arts.
Veronica Bernardini