L'intervento |
Mediavalle
/

Emergenza maltempo, Paolinelli (Lega): “Troppi danni per la mancanza di energia elettrica”

19 agosto 2022 | 16:45
Share0
Emergenza maltempo, Paolinelli (Lega): “Troppi danni per la mancanza di energia elettrica”

Il segretario territoriale del Carroccio: “Tutto ciò non può passare inosservato”

“Ringrazio in premessa tutti per quanto fatto a seguito del maltempo che si è abbattuto con violenza ieri mattina sul nostro territorio. Tuttavia, sono a chiedermi cosa non ha funzionato in alcune frazioni e località del territorio, dove l’energia elettrica ha ripreso a funzionare dopo 24 ore dall’interruzione”. A parlare è il segretario territoriale della Lega locale Cipriano Paolinelli, che commenta le conseguenze in Mediavalle del maltempo abbattutosi nelle ultime 24 ore sulla provincia di Lucca.

“In una frazione in particolare, Tempagnano, ma anche in diverse altre località di Valdottavo, nel comune di Borgo a Mozzano infatti, l’energia elettrica si è fatta attendere per più di 24 ore causando oltre al disagio per i cittadini anche danni economici derivanti dal deperimento dei generi alimentari che si trovavano nei frigoriferi e nei congelatori, in molti casi – continua il segretario del Carroccio locale – frutto dei raccolti dei propri orti e dei loro piccoli allevamenti di animali, che si sarebbero consumati dalle famiglie, come di consueto, durante il periodo autunnale e invernale prossimo”.

“Un danno questo che non può e non deve passare inosservato. Ci attiveremo dunque per capire quali e di chi sono tali responsabilità in merito, e lo faremo nel giusto rispetto e interesse dei nostri cittadini coinvolti, chiedendo altresì agli eventuali responsabili di risarcire tutti i danneggiati, visto poi quanto paghiamo per i servizi nelle bollette che hanno raggiunto oramai cifre troppo elevate e indecenti”.

“Augurandoci – conclude Paolinelli – che tali episodi non si riverifichino in futuro e che vengano comunque trovate da chi di competenza soluzioni preventive che permettano almeno di ridurre i tempi di attesa e di conseguenza i disagi”.