Il caso |
Mediavalle
/

Niente personale per la scuola dell’infanzia di San Cassiano di Controni: il Comune chiede una deroga

26 luglio 2022 | 09:54
Share0
Niente personale per la scuola dell’infanzia di San Cassiano di Controni: il Comune chiede una deroga

L’interpellanza di Progetto Futuro solleva il caso: “Grave che a oggi non si sappia il futuro del plesso”

Ipotesi di spostamento della scuola dell’infanzia di San Cassiano di Controni a Fabbriche di Casabasciana, la risposta del Comune all’interpellanza del gruppo di opposizione Progetto Futuro – a firma dei consiglieri Laura Lucchesi, Massimo Betti e Claudio Gemignani non soddisfa i proponenti.

L’opposizione: “Preoccupati dal futuro della scuola di San Cassiano. No alla chiusura”

“La situazione attuale è la seguente – dice l’amministrazione – L’amministrazione ha ricevuto comunicazione da parte del dirigente scolastico della mancata assegnazione di una cattedra e di due collaboratori (personale Ata) per l’infanzia per l’anno scolastico 2022-2023. A seguito di questa segnalazione è stato subito contattato l’ufficio scolastico territoriale di Lucca, nella persona della dottoressa Donatella Buonriposi, che ci ha comunicato verbalmente che aveva trovato una soluzione con una assegnazione aggiuntiva di insegnanti rispetto a quelli previsti per il nostro istituto. Il problema, sorto in seguito, è che la possibilità a cui pensava di poter attingere, ovvero quella di sopperire alla mancanza di personale tramite l’assegnazione aggiuntiva di organico per lo svolgimento di attività di sostegno non era applicabile in questo caso in quanto non ci sono studenti disabili sulla categoria dell’infanzia negli asili del nostro comune. Vista la problematica che necessita di una soluzione tempestiva ci siamo già rivolti agli uffici preposti spiegando la problematica e chiedendo una deroga per il prossimo anno scolastico, permettendoci così di mantenere l’attività a pieno regime di entrambe le scuole materne. Da settimane stiamo sollecitando con insistenza un incontro con la dottoressa Buonriposi che però è in ferie. In aggiunta a ciò nei giorni scorsi il dirigente scolastico è stato trasferito in altra sede, per cui siamo ad oggi in attesa di una nomina”.

La scuola, comunque, non si trasferirebbe a Fabbriche di Casabasciana “per mancanza di spazi”. “La decisione presa – precisano il sindaco Paolo Michelini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione Agnese Benedetti – compete esclusivamente all’Ufficio scolastico territoriale e perciò non ci sono comunicazioni ufficiali in materia rivolte direttamente all’amministrazione, ma le informazioni sono deducibili della comunicazione di assegnazione dell’organico ricevuta dall’istituto comprensivo, il cui dirigente a sua volta ha riferito i dati verbalmente agli amministratori e agli uffici”.

L’amministrazione si è fin da subito opposta all’imposizione dell’Ufficio scolastico territoriale – chiude la risposta – cercando di percorrere tutte le strade possibili per il raggiungimento di una soluzione che, ove possibile, mantenesse lo stato attuale delle cose attraverso l’ottenimento di un’assegnazione di personale aggiuntivo per l’anno scolastico 2022-2023″.

“È grave che ad oggi – è il commento dell’opposizione di Progetto Futuro – i genitori delle scuole di infanzia di Fabbriche e San Cassiano, non sappiano il futuro scolastico dei suoi figli per l’anno 2022/2023. Da questa risposta, in poche parole, non sappiamo nulla di ciò che già non sapevamo”.