borgo a mozzano |
Mediavalle
/
Politica
/

Riqualificazione della scuola di Diecimo, ok ai lavori da 1,5 milioni: a breve il bando

22 giugno 2022 | 19:11
Share0
Riqualificazione della scuola di Diecimo, ok ai lavori da 1,5 milioni: a breve il bando

Il sindaco Andreuccetti dopo l’aumento dei costi: “Abbiamo deciso di andare avanti, perché il futuro dei nostri ragazzi è troppo importante”

I lavori di riqualificazione della scuola di Diecimo si faranno. Ad annunciarlo è il sindaco Patrizio Andreuccetti, con il progetto che va avanti nonostante l’aumento della spesa da 1,1 a 1,5 milioni. A breve verrà pubblicato il bando.

Diecimo, oltre 1 milione per la riqualificazione della scuola: approvato il progetto

“Oggi sono stato alla scuola di Diecimo per comunicare a insegnanti, genitori e personale scolastico tutto che i lavori di riqualificazione si faranno e che, a giorni, sarà bandita la gara d’appalto. Per il Comune è uno sforzo importante, dal momento che dal progetto iniziale da 1,1 milioni si è passati ad un costo di 1,5 milioni, aumenti dovuti ad aspetti progettuali ed alle materie prime. Nonostante il momento difficile, abbiamo deciso di andare avanti, perché il futuro dei nostri ragazzi è troppo importante. La conferma di questo lavoro è anche una risposta a chi, dopo che un anno fa avevamo ottenuto il finanziamento, non aveva espresso alcun apprezzamento, ma subito è saltato su gridando alla ‘promessa mancata’ quando un mese fa avevo palesato il problema del rischio di non fare l’intervento per l’aumento dei costi”.

“La conferma di questo lavoro è anche la risposta a chi, in questi giorni, mi ha insultato gratuitamente, senza sapere niente di me, della mia storia e della storia di questa amministrazione comunale che da otto anni è in prima linea per offrire servizi essenziali di primaria qualità come la scuola. Dopo le scuole medie (1,7 milioni), la scuola dell’infanzia di Valdottavo (500.000 euro) e la scuola elementare di Borgo (1,6 milioni), ora anche Diecimo avrà scuola dell’infanzia ed elementare adeguate sismicamente, quindi sicure, belle, funzionali, con in più la caratteristica di avere un edificio che diventa strategico per la protezione civile”.

“Dedico questo risvolto positivo alle maestre, alle famiglie, alla squadra di amministratori e uffici che, giorno dopo giorno insieme a me, hanno lottato per arrivarci – conclude il sindaco -. I discorsi (soprattutto quelli sui social di determinate figure), li porta via il vento: i fatti restano per le future generazioni“.