Bertieri: “Fondi Kyoto, il Comune dica se ha fatto domanda”

Nuova interrogazione del gruppo Orgoglio Comune
Yamila Bertieri consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo Orgoglio Comune, ha depositato una nuova interrogazione con oggetto la concessione di finanziamenti agli enti locali a tasso agevolato del fondo Kyoto previsti dal bando 2022 e la cui domanda va presentata entro il 31 luglio. Bertieri interroga il Comune per sapere se l’amministrazione ha presentato o intende presentare la domanda.
“Possono fare richiesta di concessione del finanziamento – spiega Bertieri che con il gruppo di cui fa parte, non è nuova nell’affrontare tematiche aderenti all’ambiente – i soggetti pubblici proprietari di edifici destinati all’istruzione scolastica, ivi inclusi gli asili nido, quelli destinati all’ alta formazione artistica e musicale, agli impianti sportivi, agli edifici adibiti a ospedali, i policlinici e quelli destinati ai servizi socio-sanitari”.
“Si tratta – sottolinea il consigliere – di un fondo rotativo per il finanziamento di misure il cui scopo è la riduzione delle emissioni climalteranti in attuazione del protocollo di Kyoto. Quasi un quarto dei consumi globali infatti, arriva dagli edifici (uso di elettricità, produzione di calore e riscaldamento) ed è quindi di fondamentale importanza intervenire per potere anche riqualificare il patrimonio edilizio delle strutture pubbliche. Gli interventi devono inoltre garantire un miglioramento nel parametro di efficienza energetica della struttura stessa di almeno due classi energetiche e sono ammessi a finanziamento interventi come la sostituzione degli impianti, l’installazione di pompe di calore, la sostituzione dei serramenti, la realizzazione del cappotto termico, nonché misure di risparmio ed efficientamento idrico. Possono anche essere finanziati, laddove funzionali al progetto e in misura massima del 50% del valore complessivo dell’opera, anche interventi di adeguamento sismico. Per questo- aggiunge Bertieri- basandomi e facendo riferimento alle varie normative chiedo se l’amministrazione di Borgo a Mozzano ha fatto richiesta per l’ottenimento di tali finanziamenti, per quali edifici ed in quale misura e quali progetti migliorativi sono previsti”.
“Considero la possibilità a tale adesione- conclude Bertieri- una buona occasione per dimostrare il rispetto all’ambiente e credo che potrebbe essere applicato in tutto il territorio della Mediavalle. Ecco perché ho intenzione di depositare la mia istanza anche all’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio”.