il caso |
Mediavalle
/

Pluriclasse a Valdottavo, i genitori degli alunni: “Decisione inaccettabile”

17 maggio 2022 | 14:27
Share0
Pluriclasse a Valdottavo, i genitori degli alunni: “Decisione inaccettabile”

I rappresentanti di classe si mobilitano: “Necessario mantenere le classi separate per non rompere gli equilibri”

Pluriclasse a Valdottavo, dopo il sindaco Patrizio Andreuccetti a parlare sono i rappresentanti dei genitori della scuola dell’infanzia e primaria Gessica Nicoletti, Barbara Patané e Francesco Giannotti che sul caso hanno scritto una lettera alla dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Donatella Buonriposi.

Andreuccetti: “Pluriclasse da 20 alunni a Valdottavo? Proposta inaccettabile”

“Noi genitori della scuola primaria di Valdottavo siamo allibiti della scelta presa dalle alte cariche, ovvero quella di creare una pluriclasse, prima – seconda nel prossimo anno scolastico – spiegano -. Come abbiamo scritto nella lettera, la futura classe prima sarebbe formata da 10 alunni, tra cui un bambino con certificazione, che sarebbe sicuramente penalizzato da questa scelta, come il resto della classe. Inoltre la classe che andrà in seconda, anch’essa formata da 10 bambini, andrebbe a rompere quell’ equilibrio che si è creato in questo primo anno scolastico e quindi anche loro andrebbero a risentire di questa scelta”.

“La cosa più importante è data dal fatto che unendo le due classi andremo a 20 alunni e sappiamo che il massimo di alunni che possono formare una pluriclasse è di 18. Chiediamo per questo il mantenimento delle due classi separate, in modo che ogni alunno sia seguito al meglio, così da garantire delle buone basi che serviranno in futuro. Il sindaco Patrizio Andreuccetti è dalla nostra parte e sta facendo tutto ciò che in suo potere per fermare questa azione – concludono -. La nostra preside, sta proponendo la migliore offerta formativa per i nostri alunni. Spero che si rendano conto dell’errore che farebbe, formando una pluriclasse nel plesso di Valdottavo, creando così un precedente che non andremmo più a togliere”.