Storia |
Mediavalle
/

Nel libro di Gori la storia dell’emigrazione da Pescaglia

21 aprile 2022 | 08:32
Share0
Nel libro di Gori la storia dell’emigrazione da Pescaglia

Si presenta lo studio alla sede dei Lucchesi nel Mondo

Domani (22 aprile) alle 18, nella sede dell’associazione Lucchesi nel mondo, al Castello di Porta San Pietro, sulle Mura di Lucca sarà presentato il volume di Alfredo Gori, Il sogno americano. Studio sull’emigrazione dal Comune di Pescaglia verso il nord America (1873-1923).

Edito dall’Istituto storico lucchese, sezione Valfreddana con il patrocinio del Comune di Pescaglia, il volume rende note le ricerche condotte da Alfredo Gori, socio dell’Istituto storico lucchese, per circa due anni scandagliando l’archivio storico del Comune di Pescaglia per ricostruire il fenomeno dell’emigrazione da Pescaglia verso il nord America negli anni compresi fra quelli subito successivi all’unità d’Italia e gli albori del fascismo. Spinti dalla povertà e dal miraggio di un lavoro che potesse migliorare le sorti economiche delle loro famiglie, uomini e donne giovani e meno giovani, soli o con la famiglia, lasciarono il territorio che diede loro i natali e affrontando un viaggio di circa tredici-quindici giorni da Genova a New York raggiunsero anche le più impervie regioni del nord America ai confini con il Canada.

Il volume, di 647 pagine, dopo una approfondita analisi storica del fenomeno migratorio, è arricchito dall’elenco alfabetico degli emigranti, da dati sulle partenze paese per paese e sulle partenze anno per anno.

All’iniziativa parteciperanno la presidente dell’associazione Lucchesi del mondo, che ha gentilmente ospitato la presentazione, il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti, il Comune di Lucca, la presidente della Fondazione Paolo Cresci, Ave Marchi, il presidente dell’Istituto Storico Lucchese, Antonio Romiti e il direttore della sezione Valfreddana dell’Istituto Storico Lucchese, Palmiro Filippo Bini; il volume sarà illustrato dal professor Andrea Menchetti, dirigente scolastico del Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio e sarà presente l’autore Alfredo Gori.

Si consiglia la prenotazione mandando una mail a: lucchesinelmondo@gmail.com