salute |
Mediavalle
/

A Ghivizzano screening gratuiti per prevenire il melanoma

29 marzo 2022 | 10:55
Share0
A Ghivizzano screening gratuiti per prevenire il melanoma

Sabato la dottoressa Gianfranceschi sarà presente alla Croce Verde per offrire questo servizio ai cittadini e alle cittadine

Si chiama Tieni cara la pelle l’iniziativa in programma sabato (2 aprile) a Ghivizzano, pensata per offrire ai cittadini la possibilità di effettuare screening gratuiti del melanoma. L’appuntamento è organizzato dall’amministrazione comunale, dalla commissione pari opportunità, dalla Croce Verde sezione Mediavalle e dalla Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori.

La dottoressa Giovanna Gianfranceschi, dermatologa all’ospedale Versilia, effettuerà screening gratuiti dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 16,30 alla Croce Verde, in vicolo della stazione a Ghivizzano. Per partecipare è necessario prenotarsi al 349.8155757.

“Continuiamo a offrire possibilità di prendersi cura di sé – commenta l’assessora Lara Baldacci – perché siamo fortemente convinti del valore della prevenzione. Un gesto d’amore nei confronti del proprio corpo e della propria salute che, come amministratori, vogliamo rendere il più possibile inclusivo e alla portata di tutti i cittadini e le cittadine. Per questo torniamo, ancora una volta, ad organizzare momenti di screening gratuiti. Lo abbiamo fatto due volte per la prevenzione del tumore al seno, lo facciamo ora per il melanoma. Si tratta di una forma tumorale aggressiva ma che, se presa in tempo, può essere curata e risolta. Invito tutti a partecipare a questa iniziativa per la quale ringrazio i tanti attori in campo che si prendono cura della nostra salute e del nostro benessere”.

“La prevenzione – spiega Nadia Poli, presidente della commissione pari opportunità – è il miglior modo per ridurre la probabilità di sviluppare il melanoma. Il controllo dei nei è la prevenzione più efficace.  Occorrono poi attenzioni personali per prevenire come ad esempio l’eccessiva esposizione al sole e lampade abbronzanti. Il rischio maggiore di sviluppare il melanoma è più alto per coloro la cui pelle ha tendenza a bruciarsi invece di abbronzarsi, quindi pelle molto chiara. Il melanoma cutaneo rappresenta il 9 per cento dei tumori giovanili e il 7 per cento nelle donne. Il melanoma può trasformarsi anche in forme gravi, per questo è di vitale importanza  la prevenzione. Noi, come commissione pari opportunità di Coreglia con la Lilt e la Croce Verde di Ghivizzano, siamo felici di poter offrire al territorio questa opportunità di prevenzione. Di melanoma si può vivere”.