Il 3 aprile torna il mercatino del riuso a Borgo a Mozzano

Negozi aperti e oltre cinquanta bancarelle per le vie del centro del paese
È da inizio anno che il centro storico di Borgo a Mozzano ospita, alla prima domenica del mese, le bancarelle del mercatino del riuso, dell’antiquariato, del vintage, dell’artigianato e del collezionismo: le ospita nelle caratteristiche strade e piazzette tipiche del luogo, alternandole alle attività commerciali esistenti che, per l’occasione, propongono offerte veramente interessanti a tutti i numerosi visitatori che giungono anche da fuori regione.
Domenica 3 aprile, dalle 9 alle 18, saranno oltre cinquanta le bancarelle del mercatino …Di mano in mano! che daranno vita ad una nuova edizione della manifestazione, esponendo, in bella vista, cose particolari e strane che profumano di antico, di vissuto oppure oggetti a cui viene data una seconda vita e riciclati invece di essere abbandonati come rifiuti.


Via Roma, via Umberto, piazza XX settembre e piazza degli Alpini saranno invase dalle colorate bancarelle stracariche di tante curiosità per la gioia di appassionati collezionisti sempre alla ricerca del pezzo mancante alla propria collezione o di una originale idea regalo. Anche le associazioni locali del volontariato, Misericordia e Caritas, parteciperanno all’iniziativa con spazi informativi per promuovere il loro importante lavoro sul territorio mentre i castanicoltori lucchesi faranno gustare squisiti necci e frittelle fatti con la farina dell’ultimo raccolto.

Apertura straordinaria e visita guidata gratuita anche al museo della Memoria che custodisce i segreti della Linea Gotica e della seconda guerra mondiale. Sarà inoltre visitabile, nell’atrio del palazzo municipale, la mostra fotograficaSulla pelle delle donne di Ester Mai e Michela Bartolini dedicata alla lotta contro ogni forma di violenza. Tante cose belle e interessanti che renderanno particolare la visita all’antico Borgo, alle quali non si può non aggiungere la capatina con foto ricordo al caratteristico ponte del Diavolo.
Da ricordare che la scorsa edizione della manifestazione è stata particolarmente seguita dalle telecamere della Rai con la realizzazione di due servizi giornalistici a firma di Giulia Baldi, trasmessi durante i telegiornali pomeridiani e serali.
l mercatino …Di mano in mano! è una produzione dell’associazione culturale Pinocchio 3000 organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano.
Per informazioni 0572.1913547 – 0583.82041.