L'appuntamento |
Mediavalle
/

Incontro pubblico informativo sull’endometriosi nell’aula magna dell’Isi di Barga

24 marzo 2022 | 09:37
Share0
Incontro pubblico informativo sull’endometriosi nell’aula magna dell’Isi di Barga

È organizzato dalle commissioni pari opportunità dei Comuni di Barga, Borgo a Mozzano e Coreglia Antelminelli

Come ogni anno marzo è il mese della consapevolezza sull’endometriosi. Le commissioni pari opportunità dei Comuni di Barga, Borgo a Mozzano e Coreglia Antelminelli, in occasione della Giornata mondiale dell’endometriosi il 28 marzo, organizzano un incontro pubblico informativo su Endometriosi: diagnosi, trattamento e ripercussioni sulla vita della donna tenuto dal dottor Vincenzo Viglione responsabile del reparto di ginecologia e ostetricia di Barga, con la collaborazione della dottoressa Laura Piaggesi e della dottoressa Chiara Nanini.

L’incontro, patrocinato dall’azienda Usl Toscana Nord Ovest, si terrà venerdì 1 aprile alle 17 nell’aula magna dell’Isi Barga e sarà rivolto a tutte le donne che desiderino conoscere o approfondire la tematica dell’endometriosi. La partecipazione è gratuita e secondo le norme vigenti anti-Covid. Non serve la prenotazione. Per dare luce a questa patologia e per lanciare un forte messaggio di sensibilizzazione nella nostra valle sarà inoltre illuminato di color giallo il Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano.

L’endometriosi è una malattia cronica, progressiva e invalidante che colpisce circa il 10% delle donne in età fertile (3 milioni di donne in Italia). Rappresenta una patologia cronica che condiziona la qualità di vita, la fertilità e la sessualità della Donna.
L’endometriosi è caratterizzata dalla presenza anomala di tessuto endometriale, il tessuto che riveste la parte interna dell’utero, a livello ovarico, uterino e in altre zone del corpo femminile. Ciò provoca sanguinamenti ciclici in sedi non fisiologiche con la formazione di cisti endometriosiche e successiva formazione di tessuto cicatriziale, aderenze, dolore pelvico cronico e rischio di infertilità.

Nonostante la sua diffusione, l’endometriosi può risultare sconosciuta o sottovalutata. È una patologia invalidante, talvolta difficile da diagnosticare, i cui sintomi possono essere trattati mediante l’assunzione di terapie specifiche o di interventi chirurgici eseguiti da operatori esperti.