la celebrazione |
In Sociale
/
Mediavalle
/

Borgo ricorda le vittime del Covid con un minuto di silenzio in piazza

18 marzo 2022 | 13:22
Share0
Borgo ricorda le vittime del Covid con un minuto di silenzio in piazza
Borgo ricorda le vittime del Covid con un minuto di silenzio in piazza
Borgo ricorda le vittime del Covid con un minuto di silenzio in piazza
Borgo ricorda le vittime del Covid con un minuto di silenzio in piazza

Celebrazione sentita e commossa in piazza XX settembre

Una celebrazione sentita e commossa nella giornata nazionale dedicata alle vittime del Covid: gli amministratori e i dipendenti del comune di Borgo a Mozzano si sono raccolti in un minuto di silenzio in piazza XX settembre per ricordare le tante persone che in questi due anni di pandemia ci hanno lasciato e continuano a lasciarci.

Presenti alla commemorazione anche le forze dell’ordine, carabinieri e polizia municipale, e i rappresentanti della Misericordia di Borgo a Mozzano, Diecimo e Corsagna.

Durante la cerimonia, il sindaco Patrizio Andreuccetti ha espresso la sua gratitudine per chi, in prima linea, ha affrontato l’emergenza: gli operatori sanitari, protezione civile, forze dell’ordine, associazioni di volontariato e tutti coloro che hanno garantito la prosecuzione dei servizi essenziali in un momento di vera emergenza.

“Oggi è la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid – le parole del sindaco sui social -. Credo sia giusto ricordare ogni persona che in questi due anni ci ha lasciato. Dai primi tempi quando il virus era spesso incurabile fino ad oggi, quando la scienza ha fatto passi da gigante ma ci sono comunque persone che se ne vanno. È giusto avere un pensiero di vicinanza alle loro famiglie, a chi anche sul nostro territorio ha pagato il costo più alto. E il pensiero va ai sanitari, che si sono fatti in quattro, che hanno visto morire troppe persone senza poter fare niente, che a loro volta se ne sono andate, che di vite ne hanno salvate tantissime. Due anni dopo, siamo qua a ricordare, a riflettere, a gettare uno sguardo sul futuro imparando dal passato”.

Infine, un’iniziativa di solidarietà: i dipendenti comunali potranno scegliere di destinare una parte del loro compenso al fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica, per commemorare i lavoratori deceduti in servizio durante la pandemia.