lavori pubblici |
Mediavalle
/
Politica
/

Oltre 2,5 milioni per il restauro dei parchi di Villa Ada e Contessa Casalini: Bagni di Lucca a caccia dei fondi Pnrr

16 marzo 2022 | 14:28
Share0
Oltre 2,5 milioni per il restauro dei parchi di Villa Ada e Contessa Casalini: Bagni di Lucca a caccia dei fondi Pnrr

Approvati i due progetti, adesso il Comune attende risposte positive per il finanziamento

Oltre 2,5 milioni di euro per il restauro e la valorizzazione del parco di Villa Ada e del parco Contessa Casalini. Sono questi i due progetti approvati da Bagni di Lucca per intercettare i fondi del Pnrr.

Villa Ada ha bisogno di manutenzione, l’appello: “Votatela sul sito del Fai, non abbandonatela”

“In Bagni di Lucca capoluogo è situato il parco Contessa Casalini, di proprietà comunale – si legge sulla delibera -, di rilevante interesse storico ed artistico, per il quale necessitano interventi di restauro e di riqualificazione delle componenti architettoniche e monumentali (fontana a torretta), recupero e cura di alberature, arbusti, siepi, potature, messa a dimora di piante in sostituzione degli elementi mancanti a seguito degli eventi calamitosi del marzo 2015″.

Progetto parco Contessa Casalini

Per il restauro e la valorizzazione del parco Contessa Casalini è stato approvato, in linea tecnica, il progetto di fattibilità tecnico economica dall’importo complessivo di poco più di 1 milione di euro.

Il parco di Villa Ada, invece, “necessita interventi di recupero degli elementi architettonici-scultorei sopravvissuti all’incuria del tempo quali gli elementi di arredo (panchine, esedra, sedute), la scalinata e le grotte, e di riqualificazione dell’intero sito con trattamenti per le piante ammalorate, sistemazione generale delle siepi, piantumazione di nuovi alberi in sostituzione di quelli recisi e/o caduti, eliminazione di piante infestanti, pulizia e ricomposizione dei percorsi con realizzazione di nuovo sottofondo, pulizia e ricomposizione delle aiuole, sistemazione del roseto, sostituzione delle piante secche”.

Anche in questo caso è stato approvato, in linea tecnica, il progetto di fattibilità tecnico economica da 1 milione e 545mila euro.

Adesso il comune di Bagni di Lucca attende risposte positive dalla candidatura per intercettare i fondi per il Pnrr.