Tariffe agevolate confermate e spesa sociale invariata anche per il 2022 a Borgo a Mozzano

15 marzo 2022 | 15:29
Share0
Tariffe agevolate confermate e spesa sociale invariata anche per il 2022 a Borgo a Mozzano

Siglato l’accordo con le rappresentanze sindacali. Attenzione anche all’emergenza abitativa

Spesa per il sociale invariata e tariffe agevolate confermate anche per il 2022. Queste le linee guida dell’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano, confermate anche dall’accordo sindacale siglato nei giorni scorsi dalla vicesindaco Roberta Motroni, dal consigliere con delega al bilancio, Alessandro Profetti, dall’ex assessora all’ambiente e alla scuola, Donatella Zanotti, e dai rappresentanti sindacali del territorio: Mariarosaria Costabile, Cgil provinciale, Massimo Bani, Cisl Toscana Nord, Giacomo Saisi, Uil Area nord Toscana, Roberto Cortopassi, segretario provinciale Spi Cgil, Maria Paola Berti, Spi Cgil Mediavalle, Massimo Santoni, Fnp Cisl Toscana Nord, Mario Bonaldi, Fnp Cisl Valle del Serchio, Franco Bertucci, Fnp Cisl Borgo a Mozzano, Antonio Malacarne, Uil, Nicla Guidotti, Spi Cgil Provinciale, Guido Carignani, segretario territoriale Uilp.

“Confermare gli impegni presi nei confronti dei cittadini – commentano gli amministratori – è un dovere. Gli anni che stiamo vivendo sono più che mai complessi, economicamente, psicologicamente, umanamente. Come amministratori, dobbiamo fare tutto quello che possiamo per andare incontro alle esigenze sempre diverse dei nostri concittadini, confermando nei loro confronti il nostro impegno e la nostra presenza. Ridurre le tasse, fornire agevolazioni, mantenere i costi invariati: sono linee guide che permettono alle tante famiglie di Borgo a Mozzano di poter prevedere in anticipo le spese da sostenere, riuscendo a programmare in anticipo e con una certa serenità la vita di tutti i giorni. Continuiamo così, con attenzione e responsabilità”.

L’accordo sindacale

Nell’accordo siglato si conferma la spesa sociale a sostegno degli anziani e delle famiglie disagiate, mantenendo, da parte dell’amministrazione comunale, il pagamento delle utenze e di vari servizi per le famiglie in forte disagio economico. Attenzione anche nei confronti dell’emergenza abitativa, per la quale saranno assegnati 4 alloggi, 3 a Diecimo e uno a Piano della Rocca, ai quali andranno a sommarsi ulteriori tre alloggi a Gallicano destinati al comune di Borgo a Mozzano.

Torna anche la possibilità di contribuire al pagamento del canone d’affitto, mantenendo invariata la cifra stanziata nel 2021 oltre ai fondi derivanti dalla Regione Toscana. Invariata anche la cifra messa a disposizione dal Comune per la Tari, per la quale le fasce di esenzione sono state adeguate del 3%, con uno stanziamento di 30mila euro a sostegno delle famiglie. Non cambiano le tariffe per le mense e il trasporto scolastico e sono state riviste al rialzo le soglie di esenzione passando da 5500 euro a 7200 euro.

Collegialmente, amministrazione e sindacati, concordano sulla necessità di aprire un tavolo di confronto riguardante le politiche socio-sanitarie con lo scopo di definire analisi e proposte condivise.