Lavori pubblici |
Mediavalle
/
Politica
/

Borgo, 150mila euro per il ripristino della strada di Oneta: ok al progetto

21 gennaio 2022 | 15:49
Share0
Borgo, 150mila euro per il ripristino della strada di Oneta: ok al progetto

L’annuncio del sindaco: “Dovendo concludere le pratiche progettuali e chiedere un mutuo, non possiamo dire con certezza modalità e tempi d’intervento”

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano per la messa in sicurezza del territorio. È stato approvato, infatti, un progetto da 150mila euro per il ripristino della strada di Oneta.

“Nella giunta di ieri (20 gennaio) abbiamo approvato un progetto da 150.000 euro per la strada di Oneta – annuncia il sindaco Patrizio Andreuccetti -. Come è noto, da alcune settimane siamo stati costretti a chiudere la viabilità lungo la strada che, passando da Tombeto, porta ad Oneta, a causa di uno smottamento che rende il tratto non sicuro. Per fortuna il paese non è isolato, in quanto è disponibile l’accesso dalla panoramica via Cerreto o via Cune, ma l’accesso da Tombeto è quello di gran lunga più breve, quindi va ripristinato. Dalle analisi tecniche effettuate, da noi disposte già durante il periodo natalizio, risulta che per ripristinare la viabilità in sicurezza c’è bisogno di almeno 70.000 euro di investimento, che il Comune si accollerà direttamente con un mutuo“.

“L’altra metà del costo del progetto – precisa il primo cittadino – è relativo all’allargamento della strada in quel tratto, che sarà effettuata in un secondo momento, per la quale chiederemo un finanziamento al ministero nel bando apposito che scade il 15 febbraio. Dovendo concludere le pratiche progettuali e chiedere un mutuo, non possiamo dire con certezza modalità e tempi d’intervento, ma è certo che l’impegno è quello di fare il prima possibile, ma anche di fare bene, affinché gli onetini possano usufruire quanto prima di una viabilità sicura. Ringrazio, in particolare, l’assessore Alessandro Profetti e il consigliere Armando Fancelli, giornalmente in contatto con i tecnici per accelerare la risoluzione del problema”.