Coreglia, chi riceve il reddito di cittadinanza aiuterà il Comune a pulire paesi e sentieri

Approvati sei Puc in giunta comunale: previsti progetti anche su scuola e cultura
Anche l’amministrazione di Coreglia attiverà i Puc, progetti utili alla collettività legati ai fruitori del reddito di cittadinanza. Lo si apprende dalla deliberazione della giunta comunale, con cui l’amministrazione Remaschi ha dato il via libera al progetto di inclusione sociale.
“I Puc – come sottolinea il Comune – sono da intendersi come attività di restituzione sociale per coloro che ricevono il beneficio del reddito di cittadinanza e rappresentano un’occasione di inclusione e di crescita per i beneficiari e per la collettività. I Puc devono intendersi complementari, a supporto e integrazione rispetto a quelle attività svolte ordinariamente dagli uffici. Non dovranno essere sostitutive alle attività affidate all’ente e dovranno assumere carattere temporaneo”.
I 6 Puc approvati
Valorizziamo insieme il nostro Comune. Collaborazione con il personale interno del comune nelle attività ordinarie e nei seguenti ambiti: pulizia degli spazi pubblici; recupero e manutenzione ringhiere, staccionate, monumenti storici; pulizia ordinaria all’interno dei paesi; pulizia delle strade.
Aiutiamo i ragazzi delle nostre scuole. Affiancamento iniziale con il personale dipendente della scuola, le attività che saranno svolte sono: sorveglianza alunni, accompagnamento al pulmino; pulizia e sistemazione dei locali interni ed esterni; affiancamento addetti nel servizio di pre e post scuola; supporto insegnanti nelle attività didattiche; supporto nei laboratori didattici.
Noi, insieme per la cultura. Collaborazione con il personale nell’apertura e custodia del museo comunale e della sala di lettura. Supporto nell’organizzazione delle attività teatrali e delle manifestazioni culturali.
Prendiamoci cura dei nostri sentieri. Affiancamento iniziale con il personale dipendente del Comune o con il personale incaricato dallo stesso. Saranno svolte le seguenti attività: pulizia dei sentieri con taglio erba; pulizia dei sentieri con il recupero di materiali abbandonati; interventi di valorizzazione dei sentieri.
Accogliamo l’utenza. Collaborazione con il personale interno del Comune nelle attività ordinarie e nell’assistenza agli utenti. Saranno svolte le seguenti attività: raccolta segnalazioni degli utenti e raccordo con gli uffici comunali; supporto all’utenze nella compilazione di bandi, richieste, istanze.
Facciamo ordine con il digitale. Collaborazione con il personale interno del Comune nelle attività ordinarie come sistemazione documentazione e degli archivi, anche attraverso l’uso di strumenti informatici.