Borgo a Mozzano |
Mediavalle
/

Halloween Celebration, a Borgo in tanti alla notte delle streghe

1 novembre 2021 | 08:19
Share0
Halloween Celebration, a Borgo in tanti alla notte delle streghe
Halloween Celebration, a Borgo in tanti alla notte delle streghe
Halloween Celebration, a Borgo in tanti alla notte delle streghe
Halloween Celebration, a Borgo in tanti alla notte delle streghe
Halloween Celebration, a Borgo in tanti alla notte delle streghe
Halloween Celebration, a Borgo in tanti alla notte delle streghe

Buona affluenza alle iniziative dell’edizione nonostante la formula ridotta. Il sindaco respinge le polemiche su controlli e rischi per il Covid

Non ci sono stati i fuochi d’artificio, quelli veri, ma Halloween Celebration a Borgo a Mozzano ha vinto la sfida con la pandemia. Tanta gente non ha rinunciato a recarsi nel cuore del paese per respirare quella agognata aria di (quasi) normalità dopo due anni di coronavirus.

Un’edizione ridotta, chiaramente, e nel rispetto delle normative vigenti, quella che è andata in scena ieri (31 ottobre) nel comune della Valle del Serchio per la notte delle streghe. La ventisettesima edizione di Halloween Celebration ha dovuto fare a meno dei tradizionali spettacoli come La Notte di Lucidae L’ira di Lucifero. Ma fin dal pomeriggio, con gli eventi per i bambini e le famiglie, ha saputo attrarre tante persone.

“Di gente ne abbiamo avuta tanta – ha commentato durante lo svolgimento delle iniziative il sindaco Patrizio Andreuccetti -. La persone hanno voglia di vivere e di stare bene. Con idee, buona volontà, una squadra vincente, si riesce a fare cose talvolta impensabili. Un mese e mezzo fa ci credevamo in tre, ora ci sono tante persone con il sorriso”. Non sono tuttavia mancate le polemiche. Orgoglio Comune ha definito la serata “uno spettacolo indecoroso”, sostenendo l’assenza di distanziamento per la prevenzione del coronavirus.

Orgoglio Comune: “Halloween a Borgo, uno spettacolo irrispettoso” – SerchioInDiretta

“Tra il partito del ‘non c’è nulla rispetto agli altri anni’ e quello del ‘non andava fatta perché c’è il Covid’ – ribatte il primo cittadino – abbiamo scelto una terza via: quella di un graduale ritorno alla normalità, con tutta la responsabilità che il momento ci impone. Credo che, in maniera costruttiva, questa edizione ci potrà offrire spunti utili per migliorare gli appuntamenti futuri che, ci auguriamo, possano essere vissuti in totale pienezza. Ci tengo a ringraziare, dal profondo, ogni persona che ha reso possibile questo evento. La squadra vince sempre”.

“Sembrava molto difficile fino a qualche settimana fa eppure ce l’abbiamo fatta – prosegue Andreuccetti -. Le nostre strade hanno iniziato a riempirsi nel pomeriggio per Halloween Celebration, grazie ai tanti eventi pensati per i più piccoli. Un’attenzione in più che abbiamo voluto dedicare proprio al pubblico più giovane, che, lo abbiamo visto, ha apprezzato. Contestualmente, abbiamo dato il via alla fiera di Lombroso, con bande e saltimbanchi, e allo spettacolo Inferno. Da Satana a Dante, dedicato al Sommo Poeta, esaurito in tutte le sue quattro repliche. Quella di quest’anno è stata un’edizione-ponte tra passato e futuro e per questo motivo abbiamo deciso di non mettere alcun biglietto. Chi è venuto ha potuto girare liberamente in paese.

Una decisione che ha giovato anche alle tante attività: che hanno infatti registrato un bel movimento, come non vedevano da tempo. Quanto a raduni e controlli, prima di dare adito a polemiche insensate, bisogna conoscere le normative. Ad una fiera all’aperto il green pass viene controllato a campione, come in effetti è avvenuto anche ieri sera. Erano presenti tante forze dell’ordine, pronte ad intervenire nel caso in cui si fossero verificati assembramenti. Anche dove ci sono stati ritrovi, ciò è comunque avvenuto all’aperto e per periodi limitati”.
Il clou degli eventi serali in piazza Garibaldi e piazza XX settembre. Qui c’è stato il palcoscenico dello spettacolo Jack il re delle zucche, tutto dedicato ai piccoli, portato in scena da Smaskerando, Anonima Teatranti e dalla compagnia del Drago Nero. A partire dalle 16, lungo tutto il centro storico, è stato possibile partecipare a tanti laboratori, compreso quello di arti magiche. Ma hanno avuto successo anche le tante letture di racconti dell’orrore e una caccia al tesoro stregata, eventi a cura dell’associazione Il Circo e la Luna.

In serata gli appuntamenti per gli adulti si sono concentrati in piazza Garibaldi, mentre i locali del cuore del paese si sono vestiti a festa per l’occasione. Successo per il tributo dark al sommo poeta, con lo spettacolo Inferno. Da Satana a Dante.