Opere pubbliche |
Mediavalle
/
Politica
/

Dalla messa in sicurezza del territorio alla rigenerazione dei centri storici: a Coreglia oltre 10 milioni di lavori

27 ottobre 2021 | 13:42
Share0
Dalla messa in sicurezza del territorio alla rigenerazione dei centri storici: a Coreglia oltre 10 milioni di lavori

Adottato il piano triennale delle opere pubbliche in giunta comunale

Cantieri in vista nel comune di Coreglia Antelminelli. L’amministrazione Remaschi, infatti, in giunta ha approvato il programma triennale delle opere pubbliche 2022-2024, una pioggia di interventi da oltre 10 milioni di euro (10 milioni e 39mila 733 euro per la precisione.

Tanto spazio alla messa in sicurezza del territorio: oltre 3 milioni di euro, infatti, saranno investiti per il ripristino dei danni e la mitigazione del rischio idrogeologico della strada comunale Coreglia-Piastroso (lavoro diviso in 5 interventi). In programma anche il completamento e miglioramento sismico del palazzo Il Forte (805mila 500 euro) e la messa in sicurezza e riqualificazione dell’area a corredo della scuola dell’infanzia del capoluogo (750mila euro).

Dalla Regione un finanziamento da quasi 4 milioni per la messa in sicurezza del territorio di Coreglia

Il programma triennale dei lavori pubblici

Piano inclusivo a Piano di Coreglia 410mila euro; messa in sicurezza frana in località Ansugo in Coreglia Antelminelli 900mila euro; messa in sicurezza viabilità comunale presso il rio Culiganga 380mila euro; completamento e miglioramento sismico del palazzo Il Forte 805mila 500 euro; sistemazione ad uso scolastico dell’area ubicata in viale Dezza, frazione di Calavorno, adiacente all’edificio scolastico per infanzia Carlo Lorenzini 315mila euro; adeguamento funzionale della viabilità tra le località Crocialetto e Pretina 143mila euro; Psr, interventi di ammodernamento e adeguamento delle strade di accesso ad aree forestali 100mila 577 euro; messa in sicurezza della viabilità Calavorno-Vitiana conseguente al cedimento del bordo della carreggiata stradale a seguito degli eventi atmosferici del giugno 2020 104mila 939 euro; messa in sicurezza del versante in località San Michele conseguente alla movimentazione di materiale lapideo 168mila 329 euro.

Messa in sicurezza del versante del versante roccioso in località Gromignana sotto campanile chiesa consegiente alla movimentazione di materiale lapideo 263mila 454 euro; messa in sicurezza del parcheggio pubblico situati in località ai Campi, frazione di Vitiana, 182mila 496 euro; opere di ripristino del dissesto a seguito di eventi giugno 2021 alla viabilità comunale via Vecchia Lucignana, frazione Calavorno, 147mila euro; opere di sistemazione esterna per la riqualificazione dell’area a corredo dell’edificio scolastico per l’infanzia Carlo Lorenzini in viale Dezza 100mila euro; opere di messa in sicurezza e riqualificazione dell’area a corredo della scuola dell’infanzia del capoluogo 750mila euro; strada comunale Coreglia-Piastroso intervento numero 4 di ripristino danni e mitigazione rischio idrogeologico 994mila 888 euro; strada comunale Coreglia-Piastroso intervento numero 1 di ripristino danni e mitigazione rischio idrogeologico 799mila 810 euro; strada comunale Coreglia-Piastroso intervento numero 5 di ripristino danni e mitigazione rischio idrogeologico 494mila 695 euro; strada comunale Coreglia-Piastroso intervento numero 2 di ripristino danni e mitigazione rischio idrogeologico 522mila 623 euro; strada comunale Coreglia-Piastroso intervento numero 3 di ripristino danni e mitigazione rischio idrogeologico 487mila 985 euro.

Area polivalente per attività socio-ricreative sport e salute Calavorno 664mila euro; riqualificazione urbana realizzazione area polivalente da destinarsi ad attività socio-ricreative salute e aggregazione sociale, via di Gretaglia a Ghivizzano, 450mila euro; interventi di rigenerazione centri storici delle frazioni collinari di Tereglio, Lucignana, Vitiana e Ghivizzano Castello per 630mila euro; adeguamento dell’opera di attraversamento del torrente rio Secco in corrispondenza della via di Renaio in frazione di Ghivizzano per 200mila euro.