Coronavirus, un solo caso in Valle: è a Barga. Quasi il 35% dei cittadini è vaccinato

Netto calo degli attualmente positivi e dei ricoveri, ma salgono le terapie intensive
Sono solamente 19 i nuovi casi di coronavirus in provincia di Lucca. Ad anticipare i dati è il presidente della Regione Eugenio Giani, con la Toscana che registra 341 nuovi contagiati su 21.555 nuovi test. Il tasso dei nuovi positivi è 1,58% (5,2% sulle prime diagnosi).
Un’altra bella giornata per la Valle del Serchio, dove si registra un solo nuovo caso a Barga.
Nella Piana di Lucca sono 11 i nuovi casi (Porcari 2, Altopascio 1, Lucca 6, Capannori 1) e 7 quelli in Versilia (Pietrasanta 3, Camaiore 2, Seravezza 1, Viareggio 1).
In Valle del Serchio sono stati eseguiti 113 tamponi molecolari e 9 test rapidi; il numero di guarigioni è 9. Sul fronte vaccini, sempre in Valle, sono state effettuate 12.934 prime dosi e 8.480 seconde dosi. La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 34,5%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta: over 80 – 89,1%; da 70 a 79 anni – 75,2%; da 60 a 69 anni – 35,8%.
In Toscana sono 237783 i casi di positività al coronavirus, 341 in più rispetto a ieri (336 confermati con tampone molecolare e 5 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 217735 (91,6% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 11.593 tamponi molecolari e 9.962 tamponi antigenici rapidi, di questi l’1,6% è risultato positivo. Sono invece 6608 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 5,2% è risultato positivo.
Gli attualmente positivi sono oggi 13473, -3,3% rispetto a ieri.
I ricoverati sono 929 (40 in meno rispetto a ieri), di cui 170 in terapia intensiva (3 in più).
Oggi si registrano 16 nuovi decessi: 9 uomini e 7 donne con un’età media di 78,7 anni. Nessuni è della provincia di Lucca.
L’età media dei 341 nuovi positivi odierni è di 38 anni circa (29% ha meno di 20 anni, 23% tra 20 e 39 anni, 29% tra 40 e 59 anni, 15% tra 60 e 79 anni, 4% ha 80 anni o più).
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (336 confermati con tampone molecolare e 5 da test rapido antigenico). Sono 65451 i casi complessivi ad oggi a Firenze (112 in più rispetto a ieri), 21887 a Prato (38 in più), 22408 a Pistoia (34 in più), 13115 a Massa (10 in più), 24235 a Lucca (19 in più), 28778 a Pisa (21 in più), 17197 a Livorno (18 in più), 22209 ad Arezzo (48 in più), 13406 a Siena (23 in più), 8542 a Grosseto (18 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
Sono 186 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 66 nella Nord Ovest, 89 nella Sud est.
Complessivamente, 12544 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (419 in meno rispetto a ieri, meno 3,2%).
Sono 27478 (1.136 in meno rispetto a ieri, meno 4%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 12639, Nord Ovest 7836, Sud Est 7003).
Le persone complessivamente guarite sono 217735 (784 in più rispetto a ieri, più 0,4%)