Bagni di Lucca |
Mediavalle
/

Storica Croce delle missioni danneggiata, i cittadini si mobilitano e la riparano

23 aprile 2021 | 11:01
Share0
Storica Croce delle missioni danneggiata, i cittadini si mobilitano e la riparano
Storica Croce delle missioni danneggiata, i cittadini si mobilitano e la riparano
Storica Croce delle missioni danneggiata, i cittadini si mobilitano e la riparano
Storica Croce delle missioni danneggiata, i cittadini si mobilitano e la riparano
Storica Croce delle missioni danneggiata, i cittadini si mobilitano e la riparano
Storica Croce delle missioni danneggiata, i cittadini si mobilitano e la riparano

L’intervento è stato fatto dopo appena 5 giorni dall’appello di Gemignani: “Un grande lavoro di squadra”

I cittadini rispondono ancora una volta presente. Dopo la richiesta di aiuto sui social lanciata da Claudio Gemignani (in qualità di cittadino e non di consigliere), il paese di Gombereto si è subito mobilitato e in appena 5 giorni ha riparato la storica Croce delle missioni.

Una croce del 1954, messa in occasione delle sacre Missioni, che sii trova alla fine della mulattiera che da Gombereto parte e arriva alla Pieve di Controni e nell’incrocio tra la strada, sempre mulattiera, che da San Gemignano, passando davanti al vecchio pozzo, arriva alla Pieve. La croce era stata danneggiata a causa di un pianta caduta, ma adesso è stata riparata grazie all’impegno dei cittadini.

“Dopo appena 5 giorni dall’appello che ho lanciato su Facebook, la croce nell’incrocio tra le mulattiere che vengono da Gombereto e San Gemignano e vanno alla Pieve, è stata riparata – annuncia Claudio Gemignani -. Un grande lavoro di squadra. E nei prossimi giorni verranno messi i nuovi cartelli indicatori e verrà riaperta la strada che dalla Pieve scende a Gombereto. Voglio dare un particolare ringraziamento, per l’intervento di ieri, a Manuel, Alberto, Nicola e Giuliano. Un grazie di cuore”.

Storica Croce delle missioni riparata Bagni di Lucca

Non solo: “Ringrazio anche Armando e Aldo – conclude Gemignani – che stamani (23 aprile) hanno riaperto la mulattiera Gombereto/Pieve e Alessandro che ha fatto i nuovi cartelli indicatori”.

Riaperta la mulattiera Gombereto/Pieve