la riflessione |
Mediavalle
/
Politica
/

Emergenza neve, il bilancio di Andreuccetti: “Non può creare tutti questi disagi”

9 gennaio 2021 | 17:16
Share0
Emergenza neve, il bilancio di Andreuccetti: “Non può creare tutti questi disagi”

L’annuncio del sindaco di Borgo a Mozzano: “Porteremo in consiglio comunale un documento per chiedere spiegazioni e investimenti per evitare il ripetersi di simili calamità”

“Ora che le cose, incrociando le dita, stanno andando meglio per tutti, è giunto il momento di una riflessione”. Inizia così il post del sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, che analizza le giornate di emergenza neve.

La luce è tornata a tutto Chifenti – aggiorna il primo cittadino -, dove comunque stamattina avevamo fatto un giro casa per casa per disporre generatori alle famiglie più in difficoltà. Con ieri sera erano a posto anche Valdottavo e Motrone. Poco fa è stata riaperta la provinciale a Piano della Rocca dopo l’intervento di Enel. Di fronte alle situazioni di emergenza le chiacchiere stanno a zero: bisogna intervenire subito, decidere in un nanosecondo, prendersi delle responsabilità e stare vicino, con fatti concreti e presenza, a chi più ha bisogno.
Ed quello che abbiamo fatto con il massimo della dedizione: siamo stati in prima linea per fare tutto quanto era nelle nostre possibilità, spremendo noi stessi e chiedendo ad uffici, operai e municipale il massimo sforzo possibile. Grazie ai cittadini per la pazienza e la collaborazione”.

“È con il dopo, e non durante la tempesta – specifica il sindaco -, che è lecito e opportuno porsi le domande, fare un bilancio di quanto è accaduto. Il dato di fatto è che questa neve, per quantità e durata, non può creare tutti questi disagi. È vero che rispetto ad altre volte era molto più pesante, e che questo ha inciso sicuramente con forza sulle piante, ma in anni passati ne è venuta il doppio, il triplo, e tutti questi disagi non si sono verificati. Parlo, in particolare, della mancanza di luce e acqua e delle interruzioni di telefonia“.

“Lo anticipo fin da ora – annuncia il sindaco -: porteremo in consiglio comunale un documento, che mi auguro sia votato all’unanimità, per chiedere a tutti gli enti interessati di spiegarci in maniera dettagliata il perché di tanti disagi, e chiedendo che, una volta chiarito ciò con nettezza, ci si prenda gli impegni necessari, con investimenti e lavori, per fare in modo che simili calamità non si ripetano.
Qui ci vuole il pugno duro. Mi auguro, anzi lo auspico con forza, che le stesse richieste siano avanzate da Provincia e Regione, e per quanto nelle mie possibilità mi adopererò perché ciò avvenga”.