Il servizio |
Mediavalle
/

Rifiuti, a Barga scatta la “rivoluzione” dall’1 gennaio

10 dicembre 2020 | 10:40
Share0
Rifiuti, a Barga scatta la “rivoluzione” dall’1 gennaio

Cambiano gestore e modalità di conferimento

Barga, cambiano calendario e sistema della raccolta differenza. La data per la rivoluzione è il prossimo 1 gennaio. Ad annunciarlo è il sindaco Caterina Campani.

“Dal mese di dicembre – spiega in una lettera alla cittadinanza il sindaco – vi sarà recapitato tutto il materiale informativo che illustrerà i cambiamenti relativi sia alle nuove modalità di conferimento, come ad esempio la separazione del vetro dal multimateriale leggero, sia all’attivazione di servizi dedicati e su richiesta, come quello della raccolta del verde o della raccolta separata dei pannolini/ pannoloni con apposito sacco viola. Tutte queste informazioni le troverete all’interno del calendario di raccolta valido per l’anno 2021, assieme ai contatti e alle informazioni utili alla buona riuscita del servizio”.

“Sempre nel corso del mese di dicembre – si spiega – gli operatori vi consegneranno i sacchi necessari per la raccolta del rifiuto indifferenziato (sacco grigio) e del multimateriale leggero (sacco giallo): è importante utilizzare questo materiale per rispettare le regole di raccolta e facilitare la differenziazione del rifiuto. Il nuovo servizio sarà svolto da Ascit Servizi Ambientali Spa, azienda con esperienza consolidata nel settore della raccolta e trasporto dei rifiuti,  da sempre operante nella Piana, sul territorio di sei comuni , con ottimi e riconosciuti risultati. Ascit è da anni presente su Altopascio, Capannori, Montecarlo, Pescaglia, Porcari e Villa Basilica territori in cui  ha organizzato la raccolta Porta a Porta  con modalità tecnico-operative che non solo hanno portato miglioramenti nelle quantità del rifiuto recuperato, ma hanno inciso nel tempo sulla mentalità ed abitudini degli utenti stessi. I frutti sono stati la quantità, ma anche la qualità della raccolta differenziata e per questo l’azienda è stata presa come modello a livello nazionale e non solo”.

La sede legale di Ascit Servizi Ambientali SpA è a Lammari, una frazione del comune di Capannori,  e sarà presente sul territorio comunale con personale, mezzi e con nuove sedi operative; gestirà il centro di raccolta  e le attività di relazione con il pubblico anche attraverso  numeri verdi per facilitare i contatti.

“L’amministrazione comunale crede che alcune piccole modifiche al servizio, così come il vostro fondamentale contributo nel rispetto delle regole di raccolta, siano elementi necessari al fine di migliorare il servizio su di un territorio come il nostro, che si è sempre dimostrato sensibile al rispetto dell’ambiente. Diversi saranno i canali informativi, ma come sempre, l’amministrazione comunale rimane a vostra disposizione per chiarimenti e informazioni”.