Dal restyling delle frazioni fino alla messa in sicurezza delle frane: a Coreglia 9 milioni di euro per le opere pubbliche

Pronto il programma triennale dei lavori: presto Piano di Coreglia avrà il suo atteso parco giochi
Lavori sulla viabilità, restyling delle frazioni, interventi di messa in sicurezza delle frane e finanziamenti su sport e scuola. Sono questi i temi toccati dal piano triennale delle opere pubbliche (2021-2023) del comune di Coreglia Antelminelli, adottato in giunta comunale. Una pioggia di lavori da quasi 9 milioni di euro (8 milioni e 863mila euro per la precisione).
Tara gli interventi più attesi c’è sicuramente quello della realizzazione del parco giochi a Piano di Coreglia: nel piano triennale è previsto un investimento pari a 187mila euro. Il comune di Coreglia continua ad investire sui giovani e sulla scuola: oltre 800mila euro saranno destinati all’adeguamento sismico scuola Ungaretti di Ghivizzano.
Un altro importante intervento sarà effettuato sul palazzo Il Forte del capoluogo: 850mila euro per il completamento e miglioramento sismico. Il lavoro più oneroso sarà invece sulla strada comunale Coreglia-Piastroso, un ripristino da oltre 2 milioni di euro.
Sui futuri lavori sul territorio è intervenuto ieri (27 novembre) il sindaco Marco Remaschi, che ha risposto alle domande dei cittadini tramite una diretta Facebook.
“Ringrazio tutti per i tantissimi messaggi di vicinanza ricevuti – esordisce il sindaco -, io e mia moglie siamo a casa in quarantena in attesa di tampone sperando di superare questo periodo che è critico per tutti. Questo è un virus subdolo, ma sono convinto che tutti ne usciremo rafforzati. La mia amministrazione è stata eletta da soli 2 mesi ma sono già tante sono le cose che vogliamo mettere in campo, ne abbiamo parlato ieri in consiglio comunale. Tanti fondi andranno per la riqualificazione delle frazioni del nostro territorio: parlo di Vitiana, dove interverremo con il rifacimento della piazza storica centrale; di Calavorno, dove faremo une nuova struttura nell’ambito degli impianto sportivi; nuove pavimentazioni a Piano di Coreglia; miglioramenti ambientali a Tereglio; la riqualificazione di un parco a Lucignana che diventerà più bello e accogliente”.
Ma i lavori, come ha confermato il sindaco, riguarderanno anche Ghivizzano con l’ampliamento del parcheggio del Portello e Gromignana, dove sono attesi i lavori all’illuminazione.
Il programma triennale delle opere pubbliche nel dettaglio
Opere di messa a norma e adeguamento dell’impianto sportivo G.Roni per 40mila euro; realizzazione parco pubblico in frazione Piano di Coreglia per 187mila euro; messa in sicurezza della strada comunale denominata Coreglia Piastroso, posta in frazione di Piastroso, località Molinetto, conseguente a movimento franoso per 206mila 500 euro; opere di messa in sicurezza cimitero di Gromignana e per la strada di accesso al cimitero di Tereglio per 190mila euro; opere di messa in sicurezza frana località Guerrieri lungo la strada Coreglia-Piastroso per 280mila euro; opere di messa in sicurezza conseguenti a movimento franoso in località Curchi per 125mila euro; opere di messa in sicurezza del cimitero di Coreglia capoluogo per 207mila 680 euro; opere di messa in sicurezza del versante in frana lungo la strada comunale per Vitiana per 170mila euro.
Sistemazione esterna scuola Coreglia capoluogo per 217mila euro; movimento franoso avvenuto l’11 novembre 2017 sulla strada comunale per Gromignana per 240mila euro; sistemazione ad uso scolastico dell’area ubicata in viale Dezza, frazione di Calavorno, adiacente all’edificio scolastico per l’infanzia Carlo Lorenzini per 720mila euro; messa in sicurezza movimento franoso insistente su via del campo sportivo in Coreglia capoluogo per 95mila euro; completamento e miglioramento sismico del palazzo Il Forte in Coreglia Antelminelli per 850mila 500 euro; adeguamento sismico scuola Ungaretti di Ghivizzano per 806mila euro; messa in sicurezza frana località Ansugo per 989mila euro; messa in sicurezza viabilità comunale presso il rio Culiganga per 360mila euro; Psr – interventi di ammodernamento di strade di accesso ad aree forestali nel comune di Coreglia (strada pian della Fava, strada Ferchia, strada località Molinetto, Piazzana) per 100mila 577 euro; adeguamento della viabilità a servizio antincendio tra le località Crocialetto e Pretina per 143mila euro.
E poi ancora: messa in sicurezza della viabilità Calavorno-Vitiana conseguente al cedimento del bordo della carreggiata stradale per 104mila 939 euro; messa in sicurezza del versante in località San Michele conseguente alla movimentazione di materiale lapideo 168mila 329 euro; messa in sicurezza del versante roccioso in località Gromignana sotto campanile chiesa conseguente alla movimentazione di materiale lapideo per 263mila 454 euro; messa in sicurezza del parcheggio pubblico situato in località ai Campi, frazione di Vitiana, per 182mila 496 euro; opere di ripristino danni e mitigazione rischio idrogeologico strada comunale Coreglia-Piastroso per 2milioni e 70mila euro; opere di ripristino del dissesto a seguito degli eventi di giugno 2020 sulla viabilità comunale via Vecchia Lucignana frazione Calavorno per 147mila euro.