Crasciana valorizza la strada per la storica fontana: installate le nuove lampade nel rispetto della natura






Soddisfazione tra i paesani: “Creato un tappeto luminoso che privilegia l’atmosfera piuttosto che la quantità di luce”
Sono ormai vicini alla conclusione i lavori rifacimento dell’impianto di illuminazione della via della Fontana di Là di Crasciana. Un risultato molto atteso in paese, frutto di un’attività intensa e complessa partita circa un anno fa e che ha ricevuto un finanziamento da 6mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Si tratta di un progetto a ridotto impatto ambientale per un’iIlluminazione efficace mantenendo inalterata la morfologia locale. La Fontana di Là, così chiamata dagli abitanti, è situata a circa 300 metri dal centro del paese. Si tratta di una fontana molto antica, l’unica ancora esistente e funzionante delle tre fontane storiche a cui per secoli gli abitanti hanno attinto l’acqua potabile. Grazie ai nuovi lavori, l’importante via verso la fontana sarà illuminata anche la sera grazie a 20 lampade a led da incasso che verranno inserite all’interno di muretti in pietra, inseriti a loro volta all’interno del ciglio presente sul lato a monte del percorso.
Grande la soddisfazione in paese: “Martedì scorso (25 agosto) è stato acceso il nuovo impianto di illuminazione della via della Fontana di Là – annuncia l’associazione Amici di Crasciana -. Le lampade lungo il percorso sono già in funzione, dobbiamo ancora finire di installare ed accendere la lampada davanti alla Fontana, quelle che illumineranno l’area pic-nic e quella posta all’ingresso del camposanto, che saranno di una tipologia diversa. In seguito pubblicheremo una documentazione fotografica del restauro della Fontana e anche di queste per far apprezzare il risultato finale del lavoro anche a quelli che sono lontani dal paese”.
“Come ormai sapete – proseguono – l’idea è stata quella di creare un tappeto luminoso discreto e diffuso, privilegiando l’atmosfera piuttosto che la quantità di luce. Volevamo che ‘andar per acqua’ di notte potesse diventare un’esperienza di immersione totale nella natura, una passeggiata in grado di far provare suggestioni e sensazioni intime con la possibilità di alzare gli occhi al cielo e vedere le stelle senza essere accecati. La Fontana (la meta finale del percorso) è il luogo dove si può sostare in ascolto del silenzio, rotto solo dal suono dell’acqua che scorre. Speriamo di esserci riusciti”.
“A causa della pandemia- concludono – l’inaugurazione ufficiale si terrà nell’estate dell’anno prossimo alla presenza delle autorità, occasione in cui sarà scoperta una lapide commemorativa e di ringraziamento agli enti, alle associazioni e ai paesani che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera. Nell’occasione verrà allestito un rinfresco (offerto dall’associazione) a cui fin d’ora siete tutti invitati. Arrivederci dunque alla Fontana di Là nell’estate del 2021!”.