Inchiesta sui carabinieri, Andreuccetti: “Teniamo lontani i luoghi comuni e isoliamo i cattivi esempi”

La riflessione del sindaco di Borgo a Mozzano sulla vicenda shock di Piacenza: “Non facciamo di tutta l’erba un fascio”
Inchiesta shock alla caserma di Piacenza, con sei carabinieri accusati di “spaccio di stupefacenti, torture ed estorsioni”. Una vicenda che ha scosso tutta Italia: il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, attraverso un post su Fb, ha espresso la propria riflessione sulla delicato tema.
“Quanto emerge in merito alla caserma di Levante è giusto lasciarlo, nel merito, a chi sta compiendo le indagini. Quello che di questa vicenda fa molto male, ed ha effetto immediato, è la ricaduta di cattiva immagine che ne ha sui carabinieri tutti. Ed è sbagliato, profondamente sbagliato. In tanti in questi giorni, sentendo la notizia, sono portati a fare di tutta l’erba un fascio, a generalizzare. Ripeto, al di là del merito della vicenda, sulla quale è giusto lasciar lavorare chi certi procedimenti li compie di mestiere, bisogna ribadire ancora una volta di più la fiducia e la stima nell’Arma tutta. Personalmente ho avuto a che fare e continuo tutt’ora ad avere a che fare con eccellenti professionisti, persone vere che fanno del proprio mestiere una Missione. E siccome da sindaco di questioni sul territorio ne ho affrontate e ne affronto tante, posso dire una volta di più che la collaborazione con i carabinieri è costante e proficua“.
“Credo che non serva dirlo – prosegue il sindaco -, perché ogni cittadino di buonsenso lo sa da solo, ma quando avvengono episodi che gettano discredito su un insieme, i primi ad essere indignati sono coloro che dell’insieme fanno parte. È come quando, su piani diversi, viene fuori di un politico che ruba: i primi ad indignarsi sono le migliaia di politici onesti che svolgono con dedizione il proprio lavoro. Persone che danno l’anima per la propria comunità, così come danno l’anima i carabinieri in prima linea, quelli magari di cui si parla poco, ma che quel Tricolore che vedete nelle foto ce l’hanno ogni attimo come guida del cuore”.
“Ribadisco – conclude Andreuccetti -: teniamo lontani i luoghi comuni e isoliamo i cattivi esempi. L’Italia è fatta di milioni di persone che svolgono il proprio ruolo pubblico con assoluta dedizione e competenza. Anche grazie a costoro va avanti il Paese”.