Unione dei Comuni Mediavalle, il piano strutturale intercomunale entra in vigore

16 luglio 2020 | 17:50
Share0
Unione dei Comuni Mediavalle, il piano strutturale intercomunale entra in vigore

Da ieri (15 luglio) infatti il documento che informerà gli strumenti urbanistici territoriali è formalmente efficace

Entra in vigore il Piano strutturale intercomunale dell’Unione dei comuni Media Valle del Serchio. Da ieri (15 luglio) infatti il piano è formalmente efficace e vigente per i cinque Comuni dell’Unione e sostituisce i previgenti piani strutturali comunali che sono pertanto da considerarsi a tutti gli effetti decaduti.

Con tale atto i Comuni, individuate le risorse ‘naturali’ ed ‘essenziali’ presenti nel proprio territorio, definiscono i principi e le strategie per la loro salvaguardia, il loro sviluppo e la loro valorizzazione, dettando indirizzi e prescrizioni per la pianificazione operativa e di dettaglio. Il piano svolge infatti un ruolo importante nell’indirizzare e coordinare i diversi strumenti di pianificazione e un ruolo fondamentale per la programmazione operativa (ex regolamento urbanistico ora piano operativo, programma integrato di intervento, piani attuativi, piani di settore).

Il carattere “strategico-strutturale” del piano consente di delineare una disciplina urbanistica più dinamica e flessibile di quella dei piani tradizionali, rinviando agli strumenti urbanistici ‘operativi’ (di più facile gestione anche sotto il profilo procedurale) il compito di definire nel dettaglio la disciplina dei suoli.

L’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio nel luglio scorso ha approvato alcune modifiche al proprio Statuto per l’attivazione ai sensi di legge della funzione fondamentale denominata “pianificazione urbanistica e edilizia di ambito comunale, nonché partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale“, specificando successivamente che tale funzione consiste nella predisposizione del piano strutturale intercomunale.

A tale scopo è stato costituito nel mese di settembre l’ufficio unico di pianificazione urbanistica, composto da personale tecnico in servizio nei cinque comuni dell’Unione ed operante nella sede dell’Unione stessa. Appena costituito, l’Ufficio ha iniziato le proprie attività predisponendo la documentazione necessaria e la domanda per partecipare al bando che la Regione Toscana aveva nel frattempo pubblicato ai fini della concessione di contributi finalizzati proprio all’adozione del piano strutturale intercomunale.

L’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio, sulla base dei requisiti e dei punteggi previsti dal bando regionale, è stata inserita nella graduatoria degli enti beneficiari del contributo, per un importo di 85mila euro a fronte dei 100mila euro richiesti.