Fase 3 |
Mediavalle
/

Bagni di Lucca, domani riaprono le piscine di Villa Ada

3 luglio 2020 | 16:52
Share0
Bagni di Lucca, domani riaprono le piscine di Villa Ada

Posti più che dimezzati per le norme di sicurezza. Dalla mascherina fino alle distanze da tenere: tutto quello che c’è da sapere

Ci siamo: dopo le mille polemiche, domani (4 luglio), dalle 9 alle 19, riaprono le piscine comunali Bagni di Lucca. L’impianto di Villa Ada, come annunciato nell’ultimo consiglio comunale, è stato affidato all’associazione sportiva dilettantistica impianti sportivi Gallicano, con il presidente Ferruccio Bertoli.

Piscine di Bagni di Lucca, c’è il nuovo gestore: l’impianto riapre a luglio

A causa del coronavirus, anche alle piscine di Bagni di Lucca sarà un’estate particolare: i posti, infatti, sono stati più che dimezzati. Saranno a disposizione 35 postazioni, dedicate a singole persone o nuclei familiari, con ombrellone, sdraio e lettino. Ci sarà tanto spazio tra gli ombrelloni: ognuno dovrà stare nella sua postazione di pertinenza di 10 metri quadrati. Anche l’ingresso in piscina sarà limitato: nelle vasche, ci dovranno essere 7 metri quadrati come superficie di acqua a persona (per un massimo di circa 70 persone nella sola piscina grande).

È obbligatorio indossare la mascherina fino all’arrivo in postazione. La mascherina è obbligatoria anche per gli spostamenti per andare al bagno e al bar, è possibile togliersela per fare il bagno e per prendere il sole a distanza di sicurezza. Sotto i 6 anni la mascherina non è obbligatoria. Le attrezzature verranno sanificate a fine giornata e ad ogni cambio di persona o nucleo di famiglia. I gestori invitano a non toccare gli oggetti delle altre postazioni. Andrà ridotto al minimo anche il tempo di sosta negli spogliatoi. Il servizio bar è attivo.

La prenotazione non è obbligatoria ma, visto i posti limitati, è consigliata. Le tariffe, che il gestore ha stabilito per venire incontro a tutti in questo periodo di crisi, sono queste: 8 euro per i maggiorenni, 4 per i minorenni, a cui si aggiunge un supplemento di 2 euro per tutta la postazione. Per i bimbi sotto i 3 anni l’ingresso è gratuito.

Sulla riapertura delle piscine c’è grande entusiasmo: i nuovi gestori, infatti, hanno già registrato parecchie prenotazioni per i prossimi giorni.

L’impianto di Villa Ada resta aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19. Per info e prenotazioni: 339 2376523.

Le regole da rispettare in piscina

Le distanze da tenere: almeno 7 metri quadrati come superficie di acqua a persona nelle vasche; almeno 1 metro e mezzo per le persone sedute su sdraio e lettini tra persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare o conviventi; nelle aree solarium e verdi non meno di 7 metri quadrati di superficie di calpestio a persona. Prima di entrare nell’acqua di vasca provvedere ad una accurata doccia con sapone su tutto il corpo. È obbligatorio l’uso della cuffia. È vietato sputare, soffiarsi il naso, urinare in acqua. Riporre gli indumenti e gli oggetti personali dentro la borsa personale, anche se all’interno degli armadietti che in ogni caso non è consentito condividere. Ai bambini molto piccoli far indossare i pannolini contenitivi. Si raccomanda ai genitori o accompagnatori di avere cura di sorvegliare i bambini per il rispetto del distanziamento e delle norme igienico-comportamentali compatibilmente con il loro grado di autonomia e l’età.

Ai gestori è richiesto di: informare sulle misure di prevenzione; organizzare gli spazi e le attività in modo da garantire il distanziamento sociale; pianificare le attività il più possibile per evitare condizioni di aggregazione; privilegiare l’accesso agli impianti tramite prenotazione; mantenere l’elenco delle presenze (con nome e numero di telefono ndr) per un periodo di 14 giorni; assicurare l’efficacia della filiera dei trattamenti dell’acqua e i limiti dei parametri stabiliti; garantire regolare e frequente pulizia e disinfezione delle aree comuni, spogliatoi, cabine, docce, servizi igienici, cabine, attrezzature (sdraio, sedie, lettini, incluse attrezzature galleggianti, natanti, eccetera). Le attrezzature come lettini, sedie a sdraio e ombrelloni vanno disinfettati ad ogni cambio di persona o nucleo famigliare.

Clicca qui per leggere le linee guida pubblicate sul sito del ministero della salute e sulla pagina della Federazione italiana nuoto.