Piscine di Bagni di Lucca, c’è il nuovo gestore: l’impianto riapre a luglio

Dopo una trattativa privata, le piscine sono state affidate all’associazione sportiva dilettantistica impianti sportivi Gallicano
Adesso è ufficiale: le piscine di Bagni di Lucca hanno un nuovo gestore. Dopo due bandi deserti, il Comune, tramite una trattativa privata, ha affidato le piscine di Villa Ada all’associazione sportiva dilettantistica impianti sportivi Gallicano con il presidente Ferruccio Bertoli. L’impianto è pronto e riaprirà a luglio: ad annunciarlo è stato l’assessore Carlo Giambastiani durante l’acceso consiglio comunale di ieri sera (26 giugno).
L’assessore attacca l’opposizione: “Prima di entrare nel merito della vicenda che ha suscitato un dibattito della cittadinanza anche a livello social – esordisce l’assessore Giambastiani -, volevo ringraziare pubblicamente tutti i miei colleghi della maggioranza che mi sono stati attivi nel sostenermi, in particolare l’assessore Bianchi e il consigliere Pelagalli. Da più parti si è sentito che sarà grazie all’iniziativa dell’opposizione se le piscine riapriranno, altrimenti sarebbero rimaste chiuse. Mi dispiace deludervi, ma non è merito vostro: non sono servite a niente, dare ascolto alle chiacchiere da bar vuol dire non saper fare politica. Ho letto commenti e sermoni che rasentano il ridicolo, potevano benissimo contattarmi per i chiarimenti sulle piscine. A questo gioco non ci sto, non mi faccio prendere in giro: ecco perché a qualcuno è seccato il mio silenzio. È un silenzio di una persona che ha lavorato per risolvere un problema. Qualcuno dimentica anche i ritardi causati dal coronavirus: quella sulle piscine non è una figuraccia dell’amministrazione, Borgo e Barga ad esempio aprono a fine giugno, che sono simili alle nostre come tipologia di impianto”.
L’assessore risponde alle accuse delle minoranze: “Chi parla ha mai letto le direttive delle Federazione italiana nuoto? Io credo di no. Nelle piscine ci sono una serie di regole da seguire, sempre legate al Covid-19: dimentichiamoci la massa di gente a mollo, gli ingressi saranno contingentati. In termini economici non è facile avere un guadagno. C’è anche chi ha affermato ‘Io a quest’ora le avrei già riaperte’, ma questa è una pubblicità e basta su mezzi che non vanno bene. La campagna elettorale va fatta sul proprio sito, non nei gruppi Fb dedicati a Bagni di Lucca: è una brutta pubblicità per il paese in tutta Italia, ma anche nel mondo. A proposito della frase dell’opposizione delle ‘piscine di Bagni di Lucca sono un fiore all’occhiello per il turismo’: peccato che alcuni per anni non hanno fatto niente. Ricordo che sono state inaugurate il 12 giugno 1976, e da quella data, fino alla nostra amministrazione, sono state praticamente abbandonate a sé stesse. Abbiamo restaurato e messo a nuovo l’impianto che era rimasto quello del 1976. A proposito del bando una cosa la devo dire: era pronto a fine febbraio, ma abbiamo messo tutto in stand-by per l’emergenza coronavirus. In quella situazione di incertezza chi avrebbe partecipato per gestire le piscine?”.
Le piscine riapriranno nel mese di luglio e agosto: “Il primo bando fatto con una procedura Start è andato deserto – racconta Giambastiani -, tra questi è stato invitato anche il Circolo Nuoto Lucca, il vecchio gestore. A quel punto eravamo quasi pronti per una trattativa privata, ma ci è arrivata una manifestazione di interesse e abbiamo rifatto un bando in cui quella persona non si è ripresentata (è andato deserto ndr). Dopo due bandi deserti, siamo andati a trattativa privata e le piscine sono state affidate all’associazione sportiva dilettantistica impianti sportivi Gallicano, con presidente Ferruccio Bertoli, che ringrazio pubblicamente perché si è accollato la responsabilità di aprire l’impianto in un’estate anomala. Le piscine apriranno nei mesi di luglio e agosto. Una cosa la devo chiarire: io con il Circolo Nuoto Lucca ho buonissimi rapporti e non abbiamo ai avuto problemi con loro. Anzi, li ringrazio per tutto”.
Giambastiani afferma che le piscine sono pronte e funzionanti: “La perdita di 90 metri cubi al giorno? Ma chi crede a queste stupidaggini ragiona o no? C’era stata una segnalazione in merito e avevamo deciso di controllare l’impianto con il tecnico e la ditta a fine della scorsa stagione. Purtroppo un brutto incidente del tecnico ci ha costretto a rimandare tutto alla primavera. Abbiamo verificato e messo apposto piccolezze, qualche piastrelle di solarium si è sollevata: la ditta ha sostituito tutto senza alcun costo. Ripeto, quello che gira su Facebook io li prendo come discorsi da bar, fesserie di turno facilmente smentibili. La perdita di 50 metri cubi al giorno era stata pubblicata dall’ex gestore? Era scritto su Fb, dove il Circolo Nuoto ha anche scritto che le piscine di Bagni di Lucca non aprono. Potevano solamente scrivere che le piscine non le avrebbero gestite. Sulla perdita d’acqua loro hanno scritto una relazione: noi ne abbiamo preso atto, poi abbiamo fatto una valutazione, ricontrollato tutto (ricordo che l’impianto è ispezionabile all’80%) e abbiamo visto che l’impianto attualmente gira e non ha perdite. Le piscine sono funzionanti. Ma non voglio far polemica con il Circolo Nuoto Lucca, che ringrazio ancora”.
A questo punto si è aperta una feroce discussione tra maggioranza e opposizioni, con un botta e risposta tra l’assessore Giambastiani e il consigliere Betti in particolar modo sulle piscine coperte. L’assessore ha ricordato che “l’impianto era un cratere, abbiamo ereditato una piscina con 120 metri cubi al giorno di perdita d’acqua. I teli delle piscine coperte erano in pessime condizioni”.
Alla discussione ha partecipato anche il consigliere Gemignani: “Sono contento che quello che pubblichiamo sia così seguito, magari darà anche un po’ fastidio. Su Facebook scrivo quello che mi pare finché non insulto nessuno. Sui lavori alle piscine noi abbiamo sempre votato a favore, forse si poteva intervenire in modo diverso diciamo noi. Ci sono stati 2 bandi deserti e una trattativa privata: forse il rischio di chiusura c’era. La maggioranza dice di voler fare quadrato per il bene del paese, ma siete voi a puntare sempre il dito. Comunque l’attuale gestore delle piscine è colui che ha sparato a un cinghiale agli impianti sportivi, è anche in corso una interpellanza a Gallicano”.
Clicca quiper rivedere il consiglio comunale.