Il caso |
Mediavalle
/

Vico Pancellorum, i cittadini chiedono di sospendere l’abbattimento degli alberi: “Sono stati piantati in ricordo dei caduti di guerra”

26 giugno 2020 | 18:37
Share0
Vico Pancellorum, i cittadini chiedono di sospendere l’abbattimento degli alberi: “Sono stati piantati in ricordo dei caduti di guerra”

Il comitato “La Cornice” scrive una lettera a Comune e Soprintendenza: “Serve approfondire la questione prima di procedere”

“L’abbattimento delle piante va sospeso”. È questo il sunto della richiesta del comitato La Cornice di Vico Pancellorum in merito all’ordinanza emessa dal comune di Bagni di Lucca per il taglio di due alberi al cimitero paesano. Il provvedimento era partito da una richiesta di una signora preoccupata per la situazione:”Pericolosi e a rischio caduta”, questa l’analisi a vista dell’agronomo.

Pericolosi e a rischio caduta: verranno abbattuti 2 alberi al cimitero di Vico

Ma i cittadini hanno subito evidenziato il proprio dissenso: gli alberi, infatti, sono stati piantati in ricordo dei caduti di guerra. Il comitato La Cornice di Vico Pancellorum ha scritto una lettera a Comune e Soprintendenza con la richiesta di sospendere l’abbattimento in attesa di un’approfondita indagine. Cimitero Vico Pancellorum

I due alberi sono stati piantati in rappresentanza di 2 caduti nella prima guerra mondiale – recita la lettera del comitato -, i quali fanno parte integrante di un parco di molte altre piante anch’essi depositati in loco all’epoca in rappresentanza di altri caduti, i quali fanno da fitta cornice alla due piante inquisite. A nostro avviso lo stato di rischio attribuito non dia la reale certezza dello stato di pericolosità delle due piante, tanto più senza che sia stata presa in considerazione la valutazione di tutte le altre piante circostanti di uguale stazza”.

“Chiediamo – proseguono – di sospendere l’abbattimento in attesa di verificare con attenzione se la preoccupazione della richiedente e l’accertamento a vista dell’agronomo hanno fondate certezze. Serve approfondire la questione, inoltre, per verificare se i rischi vanno estesi anche altre cappelle contigue o se addirittura è semplicemente un timore infondato”.

“Riteniamo a questo punto assolutamente indispensabile che l’amministrazione comunale provveda tempestivamente a verificare lo stato di stabilità di tutte le altre piante facenti parte del Parco comunale della Rimembranza. A tal punto, in maniera razionale, provveda con serietà all’azione da intraprendere. C’è anche da verificare – conclude il comitato – se il sito in oggetto è interessato da vincoli particolare pregio o grado per poter provvedere all’abbattimento delle piante e se possono sussistere delle possibilità di azione diverse, considerando anche il ridimensionamento ad una certa altezza con lo scarico di parte del carico”.