Riapre la piscina comunale di Barga

22 giugno 2020 | 11:44
Share0
Riapre la piscina comunale di Barga

L’open day è fissato per questo weekend, nella giornata di venerdì

Adesso è ufficiale: la piscina comunali di Barga riapriranno questo weekend, per l’esattezza venerdì (28 giugno). Un altro piccolo passo verso il ritorno alla normalità, prendendo un po’ di sole e facendo qualche tuffo rispettando le norme di sicurezza.

“Chi vuole prendere un po’ di sole in questa ‘strana’ estate – l’invito dei gestori, l’Asd Circolo Nuoto Lucca -, da questo weekend vi aspettiamo alla piscina comunale di Barga (per info e prenotazioni: 3663573882)”.

Le regole da rispettare in piscina (consultabili sul sito del ministero della salute)

Le distanze da tenere: almeno 7 metri quadrati come superficie di acqua a persona nelle vasche; almeno 1 metro e mezzo per le persone sedute su sdraio e lettini tra persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare o conviventi; nelle aree solarium e verdi non meno di 7 metri quadrati di superficie di calpestio a persona. Prima di entrare nell’acqua di vasca provvedere ad una accurata doccia con sapone su tutto il corpo. È obbligatorio l’uso della cuffia. È vietato sputare, soffiarsi il naso, urinare in acqua. Divieto di manifestazioni, eventi, feste e intrattenimenti.

Ai bambini molto piccoli far indossare i pannolini contenitivi. Si raccomanda ai genitori o accompagnatori di avere cura di sorvegliare i bambini per il rispetto del distanziamento e delle norme igienico-comportamentali compatibilmente con il loro grado di autonomia e l’età.

Ai gestori è richiesto di: informare sulle misure di prevenzione; organizzare gli spazi e le attività in modo da garantire il distanziamento sociale; pianificare le attività il più possibile per evitare condizioni di aggregazione; privilegiare l’accesso agli impianti tramite prenotazione; mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni; assicurare l’efficacia della filiera dei trattamenti dell’acqua e i limiti dei parametri stabiliti; garantire regolare e frequente pulizia e disinfezione delle aree comuni, spogliatoi, cabine, docce, servizi igienici, cabine, attrezzature (sdraio, sedie, lettini, incluse attrezzature galleggianti, natanti, eccetera). Le attrezzature come lettini, sedie a sdraio e ombrelloni vanno disinfettati ad ogni cambio di persona o nucleo famigliare.

È richiesto inoltre di dotare le strutture di dispenser con soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani dei frequentatori in punti ben visibili e nelle aree di frequente transito, nell’area solarium o in aree strategiche in modo da favorire da parte dei frequentatori l’igiene delle mani. Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore 37,5 gradi.