Il decreto |
Mediavalle
/

Andreuccetti: “Cura del territorio per far ripartire l’economia”

20 maggio 2020 | 14:29
Share0
Andreuccetti: “Cura del territorio per far ripartire l’economia”

Il primo cittadino di Boro invita a non abbassare la guardia nonostante il calo di contagi

Decreto rilancio, commenta positivamente le misure del governo il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti che nel frattempo annuncia di puntare su lavori pubblici e cura del territorio per far ripartire l’economia a livello locale.

“Una manovra da 55 miliardi di euro – spiega il primo cittadino – che potrà essere più efficace se sapranno arrivare con la giusta tempistica e con la minor burocrazia possibile direttamente alle persone che ne hanno necessità. Per quando riguarda il lavoro, le misure adottatte per il periodo di emergenza sono cinque. Il reddito di emergenza, con un valore mensile tra i 400 e gli 800 euro erogabile per due mes è destinato ai nuclei familiari con un reddito inferiore a quello di emergenza, che possiedono un patrimonio immboiliare sotto i 10mila euro. L’Isee, invece, deve essere inferiore ai 15mila euro”.

“Tra le misure, anche gli aiuti pubblici per i salari con uno stop ai licenziamenti per 5 mesi e una sovvenzione per i pagamenri dei salari alle imprese e ai lavoratori autonomi in modo da poter lavorare in modo continuativo. Sarà prorogata la cassa integrazione per l’emergenza con una durata massima di nove settimane dal periodo che va dal 23 febbraio al 31 agosto con la possibilità di ottenere altre cinque settimane”

Bonus di mille euro anche ai lavoratori autonomi, dipendenti senza partita iva, ai liberi professionisti iscritti alla gestione separata dell’inps, ai co.co.co che hanno cessato il rapporto di lavoro. Il bonus interessa anche il settore del turismo e quello termale”

Misure significative – commenta il sindaco – un pacchetto tosto e utile per affrontare questo momento. L’importante, ripeto, è che le misure arrivino direttamente alle persone. So che ci sono ancora ritardi per quanto riguarda la cassa intragrazione, questione che deve essere sbloccata nel minor tempo possibile”.

Nel nostro territorio non c’è nessun nuovo caso ma in alcune regioni italiane purtroppo il trend continua a non essere buono – commenta Andreuccetti – Un segnale che ci invita a stare molto attenti e a rispettare le regole: distanza di sicurezza, mascherine e non creare assembramenti continuano ad essere comportamenti fondamentali. Ci vuole buon senso affinchè non riparta il contagio”.

“Le attività del territorio sono soddisfatte per la ripartenza ma sanno anche che sarà graduale. Non abbiamo alternative, adesso dobbiamo anvere pazienza e lavorare per un percorso di crescita. Gli uffici comunali si stanno organizzando per tornare sempre più alla normalitaà e offrire attenzione alla cura del territorio con la pulizia delle strade, cimiteri, taglio erba. Un territorio curato a mio parere è sempre un tema che riempie il cuore di positività. Domani con il Comandante Martini e Denny Paolinelli condivideremo insieme le modalità con le quali ci apprestiamo a riaprire i centri sportivi e le palestre. E’ molto importante arrivarci preparati. Per quanto riguarda ristoratori e bar domani comunicherò ufficialmente che potranno usufruire di ulteriore suolo pubblico per poter gestire le attività in maggiore sicurezza. Invito ad avere larghe vedute e molta pazienza, insieme e col tempo ce la faremo”.