Bagni, amministrazione a lavoro per rilanciare il paese. Michelini: “Stop alla Tosap per il 2020”

4 maggio 2020 | 14:08
Share0

Al via la fase 2, il sindaco fa un appello ai cittadini: “Non dobbiamo abbassare la guardia”

Emergenza coronavirus, il comune di Bagni di Lucca pensa già alla fase 3. L’amministrazione Michelini sta lavorando per rilanciare il paese ed aiutare le attività, duramente colpite sul piano economico dall’epidemia. Il sindaco Paolo Michelini ha annunciato che “interverrà sul suolo pubblico per le attività commerciali, annullandolo per tutto il 2020”. Amministrazione a lavoro anche ad un fondo per una promozione turistica per rilanciare il territorio comunale.

“Oggi iniziamo la cosiddetta fase 2 dell’emergenza sanitaria – esordisce il sindaco -. Sono state date alcune riaperture: oggi ci viene restituita qualche libertà in più. L’importante però è non abbassare la guardia: la pandemia ancora non è passata, a livello nazionale ci sono ancora numerosi contagi. Bisogna continuare a rispettare le norme: indossiamo le mascherine, mettiamoci i guanti, manteniamo le distanze sociali. Cerchiamo di limitare il più possibile gli spostamenti”.

“Come amministrazione stiamo lavorando alla fase 3 – prosegue il primo cittadino -, quando riapriranno tutte le attività. Siamo ben consapevoli delle difficoltà incontrate fino ad oggi, anche le attività del nostro territorio sono state costrette a chiudere. Stiamo lavorando per cercare di venirgli incontro con tante possibilità. Stiamo facendo una rivisitazione del bilancio per trovare le risorse: interverremo sul suolo pubblico per le attività commerciali, annullandolo per tutto il 2020. Pensiamo anche ad un ampliamento delle superfici, sempre in estensione. La Tari non verrà aumentata, sospendiamo gli accertamenti per evasione tributaria comprendendo le difficoltà. Stiamo predisponendo un fondo per una promozione turistica per rilanciare il territorio comunale. Per quante riguarda le attività commerciali, artigianali, gli agriturismi e via dicendo, si opererà un sgravio delle Tari per il periodo che sono rimasti chiusi. Stiamo lavorando a rilanciare il territorio: ufficializzeremo tutto nel prossimo consiglio comunale. Ricordo che è stata aperta una raccolta fondi in cui ognuno di noi può donare per aiutare la ripartenza del paese ”.