Bagni di Lucca, dalla scuola fondi in aiuto delle famiglie per garantire la didattica a distanza

Il dirigente agli alunni: “Auguro che questa esperienza vi renda più forti e più fiduciosi per affrontare il futuro”
L’emergenza coronavirus ha colpito anche il mondo della scuola, con gli istituti scolastici che sono stati chiamati ad organizzare attività didattiche a distanza. Anche l’istituto comprensivo di Bagni di Lucca, nonostante le difficoltà, ha continuato a svolgere la propria missione educativa. Il dirigente scolastico Francesco Feola ha scritto una nuova lettera alle famiglie: auguri di Pasqua con un ringraziamento a tutti per l’impegno messo in questo momento difficile.
Il dirigente lancia un messaggio agli alunni: “Auguro che questa esperienza li renda più forti e più fiduciosi nelle proprie capacità di affrontare gli ostacoli che si troveranno ad affrontare in futuro“.
L’istituto, inoltre, ha adottato delle iniziative concrete per garantire la didattica a distanza anche alle famiglie in difficoltà economica.
“In occasione delle festività pasquali – si legge nella lettera di Francesco Feola – è mio desiderio rivolgere gli auguri più sinceri a tutta la comunità scolastica, chiamata all’improvviso a confrontarsi con l’emergenza determinata dalla diffusione del Covid-19. Colgo l’occasione per esprimere la mia gratitudine a tutte le componenti per il contributo che ciascuna di esse sta offrendo per consentire alla nostra scuola di continuare a svolgere la propria missione educativa”.
“Vorrei ringraziare per primi le alunne e gli alunni, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria, che stanno dando un’ottima prova della loro capacità di adattamento e del loro senso di responsabilità, partecipando in maniera proficua alle attività didattiche proposte. A loro auguro che questa esperienza li renda più forti e più fiduciosi nelle proprie capacità di affrontare gli ostacoli che si troveranno ad affrontare in futuro”.
“Un grande ringraziamento va alle famiglie, che stanno facendo un enorme sforzo per garantire ai propri figli di studiare in questa difficile condizione, confrontandosi ogni giorno, non senza fatica, con questioni tecniche e didattiche: senza il loro supporto, il lavoro dei docenti sarebbe vano. Un altro grande ringraziamento va alle docenti e ai docenti, che con grande professionalità hanno cercato fin dal primo momento il modo migliore per mantenere viva la relazione educativa con i loro alunni, al fine di garantire, anche in questa situazione, il proseguimento del loro percorso formativo”.
“Un sentito ringraziamento va infine al personale Ata, che continua ad assicurare quotidianamente il regolare funzionamento tecnico e amministrativo dell’istituto, necessario tra l’altro per supportare l’attività didattica a distanza”.
“Auguro a tutti – conclude il dirigente – di ritrovare quanto prima una condizione di serenità e nel frattempo di continuare ad affrontare con lo spirito di solidarietà e collaborazione dimostrato finora il periodo di emergenza che ancora ci aspetta“.
Le misure per garantire la connettivà
“Alla luce del protrarsi delle attività didattiche a distanza – le parole di Francesco Feola -, vi invito a verificare se il vostro gestore telefonico aderisce all’iniziativa Solidarietà digitale. Vi comunico anche che il consiglio di istituto ha stabilito di utilizzare i fondi assegnati nel modo seguente: rimborsare, alle famiglie con un reddito Isee compreso tra 0 e 20mila euro che ne facciano richiesta, l’acquisto di una scheda Sim dati (purché acquistata dopo il 5 marzo 2020) e/o relativo canone per un periodo massimo di due mesi e comunque non oltre il termine dell’attività didattica a distanza per un importo massimo di 45 euro”.
“Le spese sostenute saranno rimborsate, nella misura di una Sim dati e/o relativo canone per nucleo familiare, dietro presentazione di regolare attestazione fiscale comprovante l’acquisto e di un’autocertificazione attestante l’impiego della scheda Sim dati per finalità didattiche. Sarà possibile inviare tale documentazione anche in modalità telematica (riservandosi la scuola la facoltà di chiedere la presentazione della documentazione originale) all’indirizzo luic822005@istruzione.it entro e non oltre il 17 marzo 2020 per quanto riguarda le spese relative all’attivazione ed entro e non oltre il 17 maggio 2020 per quanto riguarda il rinnovo”.
“Concedere in comodato d’uso gratuito ulteriori dispositivi che saranno acquistati con le risorse non utilizzate per sostenere le spese relative al precedente punto. I destinatari di questo intervento saranno individuati tenendo conto del reddito Isee. All’interno della stessa fascia reddituale costituiranno criteri di precedenza: la condizione di disabilità dell’alunna/o; la presenza di uno o più fratelli/sorelle frequentanti l’Ic di Bagni di Lucca; la presenza di uno o più fratelli/sorelle frequentanti altri istituti scolastici”.
“Alla luce della situazione di emergenza, onde evitare ulteriori disagi alle famiglie, per individuare i beneficiari dei suddetti interventi saranno utilizzati i dati Isee in possesso dell’amministrazione comunale di Bagni di Lucca riferiti al 2019, ferma restando la possibilità di presentare in alternativa la documentazione relativa al 2020. Si informano i residenti nel comune di Bagni di Lucca – conclude il dirigente – che le schede Sim dati possono essere acquistate presso il negozio Buytech, sito in viale Papa Giovanni XXIII numero 43, località Fornoli. Si invita a prendere accordi telefonici al 3755058311 al fine di evitare assembramenti”.
Per maggiori informazioni clicca qui.