Centro studi pascoliano, si affidano i lavori

27 febbraio 2020 | 16:40
Share0
Centro studi pascoliano, si affidano i lavori

Saranno rimessi a nuovo alcuni annessi della casa museo a Caprona

Si affidano i lavori per realizzare un centro studi internazionale dedicato a Pascoli sul colle di Caprona, avente come fulcro la casa museo di cui è proprietario il Comune di Barga, in virtù del testamento della sorella del poeta, Maria.

Il progetto che prevede importanti lavori di riqualificazione e adeguamento muove ora un decisivo passo, dopo che gli annessi di casa Pascoli (ex asilo e altri immobili che costituivano la proprietà del poeta a Castelvecchio) sono tornati in pieno possesso del Comune per volontà della stessa Fondazione che ne era rimasta proprietaria e che con l’operazione – mantenendovi comunque sede a tempo indeterminato – mira a semplificare l’iter per iniziare i lavori, per i quali è stato già chiesto e accordato un finanziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Adesso l’amministrazione comunale di Barga ha pubblicato il bando per la procedura negoziata per affidare le opere, per un valore a base d’asta di 611mila euro.

L’idea è quella di arricchire il parco della poesia di una sala convegni in spazi adeguati per accogliere studiosi della poesia pascoliana proprio nei luoghi dove Pascoli compose i Canti di Castelvecchio.

La casa museo – come noto – è proprietà dell’amministrazione comunale, ma in passato alcuni annessi erano stati trasferiti alla Fondazione Pascoli, e di recente sono tornati in possesso dell’amministrazione comunale. Annessi che necessitano di essere adeguati e recuperati per ospitare il centro studi dedicato alla figura del poeta.