Storia e cultura |
Mediavalle
/

Vico Pancellorum, al via i lavori al sentiero per raggiungere le bellezze del vecchio borgo

24 febbraio 2020 | 13:55
Share0
Vico Pancellorum, al via i lavori al sentiero per raggiungere le bellezze del vecchio borgo

Il comitato La cornice di Vico: “Primo passo per riportare alla luce la meravigliosa storia del nostro paese”

Passi avanti a Vico Pancellorum per il progetto per la riscoperta delle bellezze nascoste nel vecchio borgo. Oggi (24 febbraio) hanno preso ufficialmente il via i lavori di sentieristica della comunità montana, con l’obiettivo di offrire bellissime scampagnate e/o tour turistici alla scoperta della chiesa di San Marco, del castello di Vico e delle rovine del vecchio paese distrutto totalmente da un forte terremoto negli anni 1000.

Un patrimonio tutto da scoprire: il vecchio paese di Vico si trova sopra l’attuale centro abitato ed è disabitato da almeno mille anni. Tutt’oggi si possono notare gli squarci sul terreno, testimoni del violento sisma.

Rovine storiche nascoste sotto il terreno coperto di erba, un tesoro culturale che adesso il paese intende valorizzare. Il vecchio paese di Vico ha attirato interesse: lo scorso 22 gennaio, infatti, l’amministrazione di Bagni di Lucca ha visitato il sito insieme ai membri del comitato, Soprintendenza, università di Pisa e un’archeologa. Adesso il primo passo concreto del progetto ha preso il via: quello di ripristinare e rendere accessibile in piena sicurezza il percorso che porta al vecchio borgo, che nasconde bellezze uniche. Una prima tappa importante per garantire un primo sopralluogo a maggio/giugno da parte dell’università di Pisa con i suoi studenti. Lavori al vecchio borgo di Vico Pancellorum

“Questo – le parole del comitato La cornice di Vico, che si sta impegnando per il rilancio di Vico Pancellorum – sarà il primo passo per tentare di riportare alla luce tutta la sua maestosa e meravigliosa storia, cultura, arte e poesia di Vico, così da poterla condividere insieme a voi e aprire finalmente le porte al turismo”.

“Ringraziamo – prosegue il comitato – per la tempestività e la sensibilità mostrata per il borgo di Vico Pancellorum l’Unione dei Comuni della Valle del Serchio. Ci ha dato la possibilità di portare a termine questo grande progetto da noi già discusso con la Sopraintendenza e l’università di Pisa mediante incontri d’ufficio e sopralluoghi in loco”.

Per tutte le informazioni su Vico e per partecipare ai “dibattiti” del paese, clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook.