Bagni di Lucca, aperto il bando per la nuova scuola di Scesta: primo lotto da 1,5 milioni di euro

Verrà costruita una nuova scuola all’avanguardia, sicura ed energicamente autonoma
Dopo i lavori di demolizione del vecchio edificio, procede l’iter per la rilocalizzazione e messa in sicurezza del plesso scolastico della Scesta. È stato ufficiamente aperto, infatti, il bando per affidare i lavori del primo lotto. Verrà costruita una nuova scuola all’avanguardia, sicura ed energicamente autonoma: il progetto, finanziato per 1 milione e 652 mila euro dal ministero delle finanze e dell’interno e 500mila euro dalla Regione Toscana, avrà un costo complessivo di oltre 3 milioni di euro.
L’importo a base d’asta per il primo lotto dei lavori è di 1milione e 517mila euro, Iva esclusa. Gli oneri per la sicurezza, da aggiungersi alla cifra precedente, ammontano a 30mila 355 euro (non a ribasso).
Tutti i lavori appaltati dovranno essere compiuti entro il termine di 480 giorni naturali, successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di consegna. Per ogni giorno di ritardo sarà applicata una penale giornaliera pari all’1 per mille dell’importo netto contrattuale.
La gara è svolta in modalità interamente telematica attraverso Start, utilizzando le apposite funzionalità rese disponibili al seguente indirizzo internet: https://start.toscana.it . Per partecipare alla gara di appalto il concorrente dovrà inserire la propria offerta nel sistema telematico entro e non oltre il termine perentorio delle 22 del 16 marzo. Le offerte e tutta la documentazione a corredo dovranno essere formulate esclusivamente in lingua italiana.
Il progetto
Il nuovo plesso scolastico di Scesta ospiterà al suo interno la scuola primaria e quella d’infanzia e sarà un punto di riferimento per la zona in caso di calamità naturali. La nuova scuola, così come spiegato dall’architetto Gherardi, è frutto di un progetto condiviso con le insegnanti.
Non ci sarà una palestra, bensì uno spazio per attività a corpo libero: “In questi mesi ho fatto degli incontri sia con le maestre che con il preside. Mi è stato spiegato che i bambini non hanno bisogno di una vera e propria palestra con strumentazioni particolari, bensì di alcuni spazi per attività a corpo libero. Il progetto prevede appunto questi spazi. Ho anche incontrato il dirigente responsabile del genio civile, con il quale abbiamo stabilito che tutti gli interventi sulla scuola a Bagni di Lucca saranno strategici. La nuova scuola avrà il livello massimo di sicurezza sismica: sarà un centro di raccolta per gli eventi di calamità naturale, un centro sicuro e antisismico”.
Il nuovo plesso, che sarà autonomo a livello energetico, ospiterà oltre 100 alunni: qui verranno trasferiti anche gli studenti di Fabbriche di Casabasciana e quelli di San Cassiano.
Per tutti i dettagli sul bando clicca qui.