Borgo celebra il giorno del ricordo, Andreuccetti: “Tenere viva la memoria è fondamentale”

Missione Domani risponde alle critiche della minoranza
Borgo a Mozzano non dimentica. Questa mattina (10 febbraio) il Comune ha celebrato la giornata del ricordo con un omaggio davanti il palazzo comunale.
“Stamattina abbiamo celebrato la ‘Giornata del ricordo’ – le parole del sindaco Patrizio Andreuccetti – con un omaggio davanti il palazzo comunale. Tenere viva la memoria è fondamentale per rendere giustizia alle generazioni passate, in funzione del presente e del futuro”.
“Oggi è la giornata del ricordo in memoria di tutti i morti nelle foibe, dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre durante la seconda guerra mondiale e negli anni dell’immediato dopoguerra. Celebrare questa giornata significa rivivere una grande tragedia italiana. Vittime innocenti di un odio ideologico, etnico e sociale dimenticate per anni, colpevolmente. Lì morirono fascisti (o ex), partigiani, italiani senza bandiera, croati collaborazionisti, uccisi per volere del Maresciallo Tito. Sappiamo bene che il fascismo compì guerra e atti inumani nelle terre slave (atti sicuramente da condannare con durezza) e che rispondere alla guerra con la guerra, visto anche il contesto storico, fosse normale, ma niente può giustificare un’azione che seppe, senza se e senza ma, di pulizia etnica”.
“Giusto quindi ricordare – conclude il sindaco – , giusto anche però che nessuno si appropri politicamente di questa giornata, che è di tutti gli italiani. Non cadrò mai nel giochino secondo il quale la giornata della memoria è di sinistra e quella del ricordo di destra: fare una classifica degli orrori è difficile, forse anche inutile. Oggi ricordiamo e rispettiamo i nostri morti, i nostri esuli, perché da umani, da italiani, da europei è giusto farlo”.
Missione Domani risponde alle critiche dell’opposizione: “La minoranza si lamenta perché la giornata del ricordo, a loro dire, è stata poco pubblicizzata. Ci viene da chiedere: hanno visto che il sindaco ha partecipato sabato alle celebrazioni ufficiali a Lucca? Hanno visto che stamattina è stato posto un ricordo davanti il palazzo comunale? Forse vedono solo quello che vogliono vedere. Viene poi da chiedersi: perché nessuno della minoranza ha partecipato alle celebrazioni del giorno della memoria? Forse questo interessa ai cittadini, non le polemiche fini a loro stesse”.