Bonfanti: “2,5 milioni di euro per le scuole nel 2020”

Approvati bilancio di previsione e il piano strutturale intercomunale.
Un finale di anno ricco di novità per il comune di Pescaglia. Ieri (27 dicembre), infatti, si è svolto l’ultimo consiglio comunale del 2019 in cui sono stati portati in approvazione sia il bilancio di previsione per il triennio 2020-2021 che il piano strutturale intercomunale.
Scuola e futuro del territorio: il punto del sindaco Andrea Bonfanti
Nel bilancio, che come ogni anno da quando guidiamo questa amministrazione approviamo entro la fine dell’anno precedente a quello di esercizio, pur registrando ancora una volta una diminuzione dei trasferimenti dello stato al Comune (dal 2013 al oggi sono calati di circa la metà!), ci sono investimenti importanti per i cittadini, tra cui oltre 2,5 milioni sulle scuole per l’anno 2020e3,5milioni per l’anno 2021. Abbiamo mantenuto lo stesso importante livello di servizi ai cittadini inserendo, tra le altre cose, una ulteriore fascia di esenzione parziale per il pagamento dei buoni pasto scolastici, oltre a quelle già esistenti”.
“Il piano struturale intercomunale – continua il primo cittadino – è un altro risultato importante raggiunto dalla nostra amministrazione. Si tratta di un piano realizzato secondo un criterio semplice: territori omogenei come quelli della Media Valle del Serchio devono prevedere uno sviluppo condiviso: per questo, insieme agli altri 4 Comuni della Mediavalle, abbiamo condiviso idee e risorse per realizzare un piano che contenesse tutte le previsioni urbanistiche per lo sviluppo futuro della nostra Valle. E’ stato un piano ‘partecipato’ perchè ha raccolto le numerose osservazioni pervenute da cittadini, aziende e professionisti. Ultimo dato, non trascurabile, la sua realizzazione è stata completamente finanziata dalla Regione Toscana, per cui a costo zero per i nostri Comuni. E adesso avanti con il nuovo piano operativo”.
“Sono risultati importanti per il nostro Comune – conclude il sindaco – che sono possibili grazie ad un gran lavoro di squadra tra assessori, consiglieri e uffici comunali. Dimenticavo, il 2 gennaio scade la possibilità di fare domanda per partecipare al concorso per due posti da geometra Cat. C1. Chi volesse partecipare è ancora in tempo per presentare la propria domanda. Buon anno a tutti!”.