Niente scuolabus e disagi per le famiglie di Gromignana e Lucignana, il Comune corre ai ripari

L’amministrazione affiderà il servizio a ditte specializzate fino a giugno 2020
Importanti novità per il trasporto scolastico nel comune di Coreglia Antelminelli. L’amministrazione Amadei, infatti, intende dire stop ai disagi delle famiglie di Gromignana e Lucignana. I giovani studenti di queste frazioni non sono dotati di un bus di ritorno a casa nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì.
Disagi iniziati nel corso di questo anno scolastico, con il comune costretto a cedere l’apposito scuolabus Euro 0, non più rispondente ai requisiti necessari per la circolazione. Il trasporto locale non è al momento in grado di sostituire con propri mezzi le corse effettuate dal vecchio scuolabus comunale. Per questo il Comune corre ai ripari: “La soluzione più rapida ed efficace è quella di affidare il servizio, per il periodo gennaio/giugno 2020, a ditte specializzate nel settore”.
“Il Comune di Coreglia Antelminelli – si legga nella delibera di giunta – ha gestito sino all’anno scolastico 2018/2019 con un proprio scuolabus comunale ed un proprio autista parte dei trasporti riguardanti le scuole dell’infanzia e primaria del capoluogo non completamente coperti dal servizio pubblico locale. Tale scuolabus, classificato Euro 0, risultava non più revisionabile e pertanto non più rispondente ai requisiti necessari per la circolazione, ed è stato quindi ceduto in via definitiva. Il trasporto locale non è al momento in grado di sostituire con propri mezzi le corse effettuate dallo scuolabus comunale e che pertanto si rende necessario provvedere con urgenza alla reperibilità di un mezzo che possa svolgere il suddetto servizio. Alcuni alunni frequentanti la scuola primaria del capoluogo e residenti nelle frazioni di Gromignana e Lucignana non sono serviti da alcun servizio di trasporto pubblico locale nel viaggio di ritorno a casa nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, e la tratta non risulta servita in tali giorni e tali orari da alcun altro mezzo pubblico”.
“È necessario ripristinare il servizio – prosegue l’amministrazione -, almeno sino alla fine del corrente anno scolastico, nel più breve tempo possibile eliminando i disagi che sono stati creati alle famiglie che ne usufruiscono, cui è stato garantito al momento della scelta della scuola primaria di Coreglia. Sono state valutate in questi mesi alcune soluzioni alternative e che, dopo un’attenta valutazione della situazione, quella più rapida, efficace ed economica risulta essere l’affidamento del servizio, per il periodo gennaio/giugno 2020, a ditte specializzate nel settore, che possano garantire livelli di prestazione e costi adeguati rispetto ai servizi richiesti”