Danni per il maltempo a novembre a Coreglia, stanziati i fondi per le somme urgenze

In esecuzione gli interventi in via Piana e sulla Vitiana-Tereglio. Abitazioni ancora irraggiungibili dai mezzi di soccorso
Le alluvioni dell’inizio dello scorso mese hanno fortemente compromesso la viabilità di alcune zone di Coreglia Antelminelli e, per far fronte ai danni recati, il Comune ha deliberato l’approvazione delle somme per l’esecuzione dei lavori urgenti di messa in sicurezza.
Due le zone che ancora rimangono da risanare e in cui i lavori sono in via di sviluppo: la Vitiana-Tereglio, dove uno smottamento ha causato la caduta di materiale lapideo e terroso e della via Piana, dove una frana a valle ha causato il cedimento di una parte manto stradale e la conseguente riduzione della viabilità. L’urgenza degli interventi è dovuta al fatto che alcune abitazioni della zona risultano ancora isolate e irraggiungibili con i mezzi di soccorso.
Gli altri interventi di riqualificazione già eseguiti hanno riguardato la Coreglia-Piastroso, per la caduta di una grossa pianta di abete sulla carreggiata stradale; alcune piante poi erano cadute lungo la Calavorno-Lucignana causando la caduta di materiale lapideo; la frazione di Vitiana, dove il rudere di un fabbricato era caduto sulla via comunale ostruendo il traffico e l’accesso ad un’abitazione privata.
Per una pronta verifica dello stato dei luoghi e un’altrettanto immediata indicazione sulle modalità e stima dell’intervento erano intervenuti sui luoghi interessati il dottor Cristian Pieroni, l’ingegner Paolo Mazzoni e la ditta Geodrill.
L’importo complessivo stimato, compreso di interventi già effettuati e di quelli in corso di esecuzione, è di 27mila e 112 euro.