Sul Prato Fiorito alla ricerca del piviere tortolino

Una giornata alla scoperta della natura del territorio di Bagni di Lucca. Domenica 8 settembre, sul monte Prato Fiorito, ci sarà la ricerca del piviere tortolino, uccello della famiglia dei Charadriidae. “Il territorio di Bagni di Lucca è importantissimo a livello naturalistico – si legge nel post sulla pagina Facebook Val di Lima -, in molti se ne stanno accorgendo e nascono sempre più iniziative ed attività in questo settore”.
“Il piviere tortolino Charadrius morinellus è un trampoliere diverso da tutti gli altri – la presentazione di Alessio Quaglierini -. Nidifica nella tundra alle alte latitudini e, durante la migrazione alla volta dell’Africa, sosta sulle cime delle montagne, ma quelle con substrato erboso. In Italia non conosciamo ancora tutte le aree di sosta migratoria; a tale proposito è stata promossa una serie di rilevamenti mirati. All’interno di questo programma, vi propongo una escursione sul Prato Fiorito e vette limitrofe (Monte Coronato e Monte Mosca), in habitat potenzialmente idonei alla sosta e al foraggiamento del tortolino. Sappiamo che il tortolino passa dall’Appennino: è stato osservato tra il Rondinaio e l’Abetone, e anche al Passo delle Radici, di solito tra la fine di agosto e la metà di settembre. In ogni caso saremo in un luogo magico (siamo nelle vicinanze dell’Orrido di Botri), dove potremo osservare le ultime fioriture estive e anche diversi uccelli, tra i quali aquila reale, falco pellegrino, corvo imperiale. Un’escursione da non perdere. Contattatemi per le iscrizioni e per le info sul programma”. Per info e iscrizioni: 347.8539485 (Alessio Quaglierini); alequaglie@gmail.com.