Nasce comitato per riqualificazione Lucignana

27 luglio 2019 | 11:43
Share0
Nasce comitato per riqualificazione Lucignana

Domenica prossima (4 agosto), alle 20,30 in piazza davanti all’ex cinema, verrà presentato il comitato per la riqualificazione di Lucignana. Una serata aperta a tutti, in cui si presenteranno alcuni membri del comitato operativo: Alba Donati, Pierpaolo Orlando, Vania Donati, Valeria Ioele, Giacomo Santi, Giulia Rovai, Donella Consolati, Barbara Micheletti. “Cari amici – si legge nell’invito -, è nato il comitato per la riqualificazione culturale e urbanistica di Lucignana. Vorremmo festeggiare tutti insieme e presentarvi il progetto di partenza. Vi aspettiamo!”.

Lucignana, come tanti altri paesi della Mediavalle del Serchio, fino al dodicesimo secolo fu il potere dei Rolandinghi. Passò quindi ai Bizzarri, loro successori, i quali ne conservarono la signoria per ancora un secolo. Tracce di questo minuscolo potentato sono ancora visibili nella parte alta del paese, dove si può ammirare la porta che faceva capo alla rocca e il palazzo cinquecentesco dove la comunità teneva le sue riunioni. Interessanti sono a Lucignana certe pietre di case, ricche di fregi e di incisioni, provenienti forse dalle antiche dimore dei Bizzarri, e la chiesa parrocchiale del dodicesimo secolo che, pur trasformata nel tempo, rivela le primitive strutture romaniche sul lato prospiciente alla strada.