Ex oratorio Casoli, bocciata mozione: ‘Occasione persa’

27 luglio 2019 | 16:08
Share0
Ex oratorio Casoli, bocciata mozione: ‘Occasione persa’

Ex oratorio di Casoli protagonista in consiglio comunale a Bagni di Lucca. In una seduta accesa e ricca di temi importanti (leggi qui), il Consiglio ha discusso la mozione presentata da Un futuro per Bagni di Lucca. “L’edificio rimane chiuso e rischia il deterioramento – le parole di Claudio Gemignani e Laura Lucchesi -. Per questo abbiamo deciso ancora una volta, di smuovere una situazione stagnante, presentando una mozione per dire sì alla realizzazione di una sala espositiva, come da destinazione iniziale, nell’ex oraratorio di Casoli”.

“Tutto ciò – proseguono i consiglieri – porterà a una valorizzazione del patrimonio locale e a un incremento turistico e commerciale. Ci sono già in loco attività turistiche e ricettive e di ristorazione. Per loro sarebbe manna. Vediamo come risponderanno gli altri gruppi in Consiglio”. “Durante le amministrazioni Contrucci e Donati – hanno ricapitolato i due consiglieri – venne restaurato nella frazione di Casoli un vecchio oratorio ormai abbandonato ed in pessime condizioni, che con il tempo era passato di proprietà comunale; tale intervento di restauro costato 150mila euro, fu reso possibile grazie anche ad un contributo in quota parte di 60mila euro concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.Tale finanziamento era stato attribuito (esplicitamente scritto nel bando) poiché le intenzioni delle amministrazioni erano quelle di realizzare in loco una sala espositiva, tramite un accordo con la Parrocchia di Casoli. Per questo abbiamo deciso di presentare questa mozione. Riteniamo fondamentale che l’oratorio sia al più presto aperto”.
Dopo un acceso dibattito, la mozione, che ha visto il voto favorevole dei consiglieri Betti e Mariani,è stata bocciata dalla maggioranza. Delusi i consiglieri Gemignani e Lucchesi: “La nostra mozione guardava al futuro del paese di Casoli, con la proposta di realizzazione due sale nell’ex oratorio, una sopra e una sotta, dedicate all’arte sacra. Abbiamo proposto di modificare la mozione aggiungendo nel progetto non solo l’arte sacra, ma anche uno spazio per reperti archeologici ed una sala didattica: un‘idea apprezzata anche dai consiglieri di Progetto Rinasciment, che così facendo avrebbero votato in modo favorevole. Ma anche questa modifica è stata stranamente bocciata dalla maggioranza. L’amministrazione non si è dichiarata né favorevole né contraria al contenuto della nostra mozione, ci ha rimproverato di voler governare. Noi facciamo semplicemente il nostro ruolo di opposizione per il bene di tutti i cittadini. Ci hanno detto, inoltre, cha la mozione è fuori luogo: dovevamo parlarne con loro. Noi, dopo due interpellanze, abbiamo semplicemente deciso di dare una scossa proponendo questa iniziativa”.
I consiglieri rispondono agli attacchi: “Adesso siamo stufi: alcuni membri della maggioranza hanno effettuato interventi fuori luogo, tirando fuori ancora una volta la storia degli ultimi 20 anni di amministrazione sbagliata a Bagni di Lucca. Questa ormai è diventata una scusa per tutto: non ne possiamo più di certe mancanze di rispetto, la prossima volta valuteremo l’idea di abbandonare la seduta. Noi saremo anche ricordati per i parcheggi inutili e i debiti, come dicono loro, ma l’amministrazione Michelini verrà ricordata per aver chiuso il Comune il sabato, aver cancellato la corsa per Montefegatesi, il discorso della Tosap e via dicendo”.
Per Gemignani e Lucchesi la bocciatura della mozione è un’occasione persa: “L’amministrazione ha promesso che, dopo 2 anni, incontrerà la popolazione di Casoli per parlare anche del futuro dell’ex oratorio. Nella sala sopra, ricordo, mancano solo gli allacci acqua e Enel. La sala sotto, invece, va rifatta. Siamo dispiaciuti del muro messo dall’amministrazione, questa è un’occasione persa. Il nostro appello è quello di mettere da parte il colore politico per il bene di tutta la comunità”.